di Mara Maria Donchi

Tag: tibicos

CRESPELLE DOLCI O SALATE agli agrumi con kefir

CRESPELLE DOLCI O SALATE agli agrumi con kefir

  Tempo di preparazione: 1 giorno per autolisi farine 1 ora per la preparazione Difficoltà: semplice   Le crespelle potranno fare da accompagnamento in preparazioni sia dolci che  salate semplicemente aggiungendo agli ingredienti 3 cucchiai di miele 🍯 bio. Io amo utilizzarle come piadine, con verdure…

TORTINA DI MELE BIO CON KEFIR 8 ingredienti ❤️

TORTINA DI MELE BIO CON KEFIR 8 ingredienti ❤️

Tempo di preparazione: un giorno per l’autolisi della farina 1 ora e mezza per la preparazione Difficolta’: semplice Oggi vi propongo la ricetta di una  tortina che prevede l’utilizzo di  8 ingredienti. Potete cambiare a vostro piacere il tipo di farina. Io ho utilizzato la…

PIADINA SFOGLIATA ricca di fibre con tibicos by ME

PIADINA SFOGLIATA ricca di fibre con tibicos by ME

Questa preparazione prevede l‘autolisi delle farine, una tecnica molto semplice che spiego nel dettaglio in un articolo del blog. Tutti voi potete prepararle sostituendo le farine, se non avete quelle della ricetta, facendo attenzione alla quantità di liquidi da aggiungere che varia in base al potere di assorbimento…

L’AMMOLLO DELLE FARINE:  l’AUTOLISI …. secondo ME

L’AMMOLLO DELLE FARINE: l’AUTOLISI …. secondo ME

    Come sappiamo la fermentazione (lievitazione) e’ un processo che nella panificazione aiuta a predigerire amidi e proteine e rende il prodotto finale maggiormente digeribile. Come potenziarne quest’effetto? Attraverso l’autolisi, una tecnica che e’ ben nota da chi normalmente produce il pane in casa.…

SALSA FERMENTATA CON FAVE: FAVELLA dolce e salata

SALSA FERMENTATA CON FAVE: FAVELLA dolce e salata

    Oggi vi parlo di come preparare una base per salsa sia dolce che salata, a partire dalle fave essiccate. Ricordo che per la presenza degli antinutrienti all’interno dei legumi, e’ buona abitudine ammollarli per almeno 24 ore nel tibicos (KA) o kombucha. Tempo…

AMMOLLO ENZIMATICO di cereali, legumi, frutta secca e semi ♡

AMMOLLO ENZIMATICO di cereali, legumi, frutta secca e semi ♡

    Cereali, semi, legumi e frutta secca contengono naturalmente”antinutrienti” ovvero sostanze che ostacolano la digestione e l’assorbimento dei nutrienti per quasto  nocivi al nostro organismo se assunti in grandi quantità. Gli antinutrienti naturalmente presenti in diversi cibi vegetali sono: L’acido fitico Le lectine Le…

COME ESSICCARE I GRANI DI TIBICOS, KEFIR DI ACQUA?

COME ESSICCARE I GRANI DI TIBICOS, KEFIR DI ACQUA?

    Molti di voi spesso mi chiedono come poter conservare al meglio i  grani di kefir di acqua. In questo articolo vi spieghero’la tecnica dell’essiccazione. Un ringraziamento a Valeria Pastorelli per aver descritto il procedimento nei particolari.   Procedimento per essiccazione e reidratazione ✔️Per…

METODO LIEVITANDO FDV: PROCEDIMENTO N.1 PANE E PIZZA CON GRANI DI TIBICOS

METODO LIEVITANDO FDV: PROCEDIMENTO N.1 PANE E PIZZA CON GRANI DI TIBICOS

      Se decidessimo di creare un prefermento con i grani di Tibicos da usare per i nostri impasti tipo pane e pizza? Creare un prefermento significa creare a tutti gli effetti una pasta madre giovane, non stabile ma comunque in grado di far…


Top