di Mara Maria Donchi

Tag: riso

PAN FOCACCIA, alla banana fermentata  GLUTEN FREE con starter 5

PAN FOCACCIA, alla banana fermentata GLUTEN FREE con starter 5

    Ecco per voi un’altra semplice preparazione gluten free, che sfrutta il potere lievitante dello starter 5 e il suo aroma fruttato. La preparazione e’ semplicissima e il risultato garantito Tempo preparazione: 8 ore per la lievitazione (potete passare subito alla cottura), 30 minuti…

COME CUCINARE I CEREALI: i segreti per un’ottima cottura di riso, quinoa e miglio

COME CUCINARE I CEREALI: i segreti per un’ottima cottura di riso, quinoa e miglio

Tutti sappiamo che ogni cereale ha un suo metodo di cottura e una sua preparazione. Vediamo quali sono quelle dei cereali più comuni. Una nota doverosa per quanto riguarda l’aggiunta di sale. Io personalmente non lo inserisco durante la cottura, perche’ ho l’abitudine di insaporire…

TORTINA DI MELE BIO CON KEFIR 8 ingredienti ❤️

TORTINA DI MELE BIO CON KEFIR 8 ingredienti ❤️

Tempo di preparazione: un giorno per l’autolisi della farina 1 ora e mezza per la preparazione Difficolta’: semplice Oggi vi propongo la ricetta di una  tortina che prevede l’utilizzo di  8 ingredienti. Potete cambiare a vostro piacere il tipo di farina. Io ho utilizzato la…

SCHIACCIATINA DI RISO  con SPALMABILE ALLE MANDORLE

SCHIACCIATINA DI RISO con SPALMABILE ALLE MANDORLE

Tempo per la preparazione: 2 giorni per lo spalmabile, 30 minuti per le schiacciatine Difficolta’: abbastanza semplice     Oggi vi descrivo un’idea sfiziosa per chi vuole limitare l’utilizzo del glutine, utilizzando una farina gluten free come quella di riso 🍚 .  Ad accompagnare questa delizia ho…

CREMA DI RISO INTEGRALE antinfiammatorio intestinale

CREMA DI RISO INTEGRALE antinfiammatorio intestinale

Tempo di preparazione: da 24 a 48 ore per l’ammollo 2 ore e mezza per la realizzazione 12 ore in frigorifero prima di consumarla Difficolta’: semplice     Questa ricetta e’ tanto semplice quanto preziosa e ringrazio l’amica Alessandra Rossi. La crema di riso risulta…

TABULE’ con BROCCOLI … secondo ME

TABULE’ con BROCCOLI … secondo ME

Tempo di preparazione: 20 minuti Difficolta‘: semplicissimo     Oggi vi presento una seconda versione del tabule’, pietanza di origini libanesi, utilizzando come base i broccoli in sostituzione del cereale bulgur. Lo sapetevate che i broccoli sono un toccasana per il nostro intestino? Il consumo…

KEFIR DI LATTE agli AROMI  D’AUTUNNO …con castagne e amasake

KEFIR DI LATTE agli AROMI D’AUTUNNO …con castagne e amasake

    Tempo di preparazione: 10 minuti e una notte in seconda fermentazione Difficolta‘: semplicissimo   L’arrivo dell’autunno porta con se’sapori e colori caldi e avvolgenti. Con questa ricettina facile facile possiamo assaporare il nostro kefir di latte con un frutto autunnale a cui e’…

AMASAKE… secondo ME

AMASAKE… secondo ME

Tempo di preparazione: 8 ore e 1 giorno per l’ammollo del cereale ( facoltativo) Difficoltà: medio bassa   L’amazake è un dolcificante conosciuto da molto tempo in oriente e da ricetta originaria viene prodotto dalla fermentazione enzimatica del riso. Il fermento utilizzato allo scopo è il…

IL MISO

IL MISO

Difficolta’: medio alta Tempo di preparazione: 3 giorni piu’ i mesi di fermentazione   Cos’e’ il miso? Molte persone amano il miso. Nello specifico fa  parte della tradizione alimentare della Cina e del Giappone con diverse declinazioni di preparazione e di nomi in molti luoghi…


Top