di Mara Maria Donchi

Tag: legumi

NATTO DI CECI: ALIMENTO NATURALMENTE PROBIOTICO, NUTRIENTE E DIGERIBILE

NATTO DI CECI: ALIMENTO NATURALMENTE PROBIOTICO, NUTRIENTE E DIGERIBILE

  Il natto e’ un cibo tradizionale giapponese, originariamente ottenuto dalla fermentazione dei fagioli di soia con il batterio Bacillus subtilis.  E’ un alimento che amo  e che sento essere in sintonia con il mio corpo. Le sue caratteristiche principali sono: .e’ un prodotto fermentato…

CREMA DI KEFIR AGLI ANACARDI

CREMA DI KEFIR AGLI ANACARDI

    Parliamo di creme o salse versatili, adatte cioè per condire i vostri primi piatti estivi anche a freddo, per le vostre carni, per il vostro pesce e perché’ no semplicemente in abbinamento a frutta o verdura. Chi non volesse utilizzare il kefir di latte,…

GNOCCHETTI DI CAROTA  GLUTEN FREE  con SPALMABILE DI KEFIR E ANACARDI 🥕

GNOCCHETTI DI CAROTA GLUTEN FREE con SPALMABILE DI KEFIR E ANACARDI 🥕

  Tempo per la preparazione: 8/12 ore per l’ammollo in kefir degli anacardi Difficolta’: abbastanza semplice   Non sapete cosa preparare per pranzo e avete voglia di sapori nuovi? Cercate una ricetta gluten free? Gli gnocchi alla carota fanno al caso vostro. Semplici da preparare…

FORMELLA di anacardi by Mariella Sanguineti ❤️

FORMELLA di anacardi by Mariella Sanguineti ❤️

Oggi Mariella, che ha deciso per un periodo di escludere dalla propria alimentazione i formaggi di origine animale, ci racconta una ricetta semplice per preparare un delizioso formaggino vegetale. La ricetta e’ stata da lei presa da questo sito: http://nonsoloveg.altervista.org/   PROCEDIMENTO Ingredienti per una…

DOVE COMPRARE IN SICUREZZA  STARTERS PER MISO, TEMPEH, NATTO, AMASAKE, FORMAGGI?

DOVE COMPRARE IN SICUREZZA STARTERS PER MISO, TEMPEH, NATTO, AMASAKE, FORMAGGI?

Se vi chiedete dove comprare i diversi starters  per produrre miso, tempeh, Natto, formaggi, tamari e shoyu, quest’articolo vi sta molto utile. Di seguito vi elenco alcuni siti  dove io stessa ho comperato o mi sono stati suggeriti dall’amico Gaetano Caimano che ringrazio. Referente “ Il grande…

SEMPLICEMENTE FORMELLE: L’ABC DEI FORMAGGI VEGETALI…. ❤️🧀

SEMPLICEMENTE FORMELLE: L’ABC DEI FORMAGGI VEGETALI…. ❤️🧀

Oggi parliamo di formaggi vegetali, più nello specifico vi illustrerò il procedimento per ottenere il formaggio a pasta dura ( simil Parmigiano stagionato o pecorino) di Fermenti di Vita che vi assicuro vale la pena provare a produrre (ottimo per chi come me ne consuma…

IL NATTO …..ricca fonte di vitamina K2

IL NATTO …..ricca fonte di vitamina K2

  Tempo di preparazione: 24 ore ammollo legumi se secchi,  cottura legumi ( vedi tempo cottura di ogni legume), dalle 16 alle 24 ore di fermentazione Difficoltà: bassa Grazie a Gaetano Caimano  ( pagina Facebook NATTOMANIA) , Vincenzo di Leonardo e Ale Tibi.   Oggi…

IL MISO

IL MISO

Difficolta’: medio alta Tempo di preparazione: 3 giorni piu’ i mesi di fermentazione   Cos’e’ il miso? Molte persone amano il miso. Nello specifico fa  parte della tradizione alimentare della Cina e del Giappone con diverse declinazioni di preparazione e di nomi in molti luoghi…

SALSA FERMENTATA CON FAVE: FAVELLA dolce e salata

SALSA FERMENTATA CON FAVE: FAVELLA dolce e salata

    Oggi vi parlo di come preparare una base per salsa sia dolce che salata, a partire dalle fave essiccate. Ricordo che per la presenza degli antinutrienti all’interno dei legumi, e’ buona abitudine ammollarli per almeno 24 ore nel tibicos (KA) o kombucha. Tempo…

AMMOLLO ENZIMATICO di cereali, legumi, frutta secca e semi ♡

AMMOLLO ENZIMATICO di cereali, legumi, frutta secca e semi ♡

    Cereali, semi, legumi e frutta secca contengono naturalmente”antinutrienti” ovvero sostanze che ostacolano la digestione e l’assorbimento dei nutrienti per quasto  nocivi al nostro organismo se assunti in grandi quantità. Gli antinutrienti naturalmente presenti in diversi cibi vegetali sono: L’acido fitico Le lectine Le…


Top