di Mara Maria Donchi

Tag: Lattofermentazione

LE OLIVE: PERCHE’ MANGIARLE, CUCINARLE  E FERMENTARLE

LE OLIVE: PERCHE’ MANGIARLE, CUCINARLE E FERMENTARLE

    Personalmente ho un debole per l’olio d’oliva, perche’ mio padre fu il primo produttore in Valtellina di questo prezioso prodotto, condimento base nella nostra dieta, Le olive hanno innumerevoli proprietà e si possono utilizzare in mille modi  in cucina. Con quest’articolo approfondiro’ insieme a…

OLIVE IN SALAMOIA 🍈

OLIVE IN SALAMOIA 🍈

  Le olive appena raccolte dall’albero non sono commestibili, per il loro sapore molto amaro. La lattofermentazione ti viene in aiuto anche in questo caso. In quest’articolo ti descrivo come prepararle molto semplicemente, offrendoti due procedimenti diversi. Scegli, in entrambe i casi, olive biologiche di…

KIMCHI VIOLA PER INTESTINI FELICI,  RICETTA LIGHT DI FERMENTI DI VITA

KIMCHI VIOLA PER INTESTINI FELICI, RICETTA LIGHT DI FERMENTI DI VITA

    Il kimchi e’ un tipo di lattofermentato originario della Corea. Ne esistono diverse versioni, alcune delle quali puoi consultarle qui 👇🏻 1000 MODI PER DIRE MAGICO KIMCHI 🌶 Considerando il paese d’origine, puoi facilmente comprendere il perche’la ricetta originale abbia tra gli ingredienti…

COME SFRUTTARE LE INNUMEREVOLI PROPRIETA’ DELL’AGLIO?

COME SFRUTTARE LE INNUMEREVOLI PROPRIETA’ DELL’AGLIO?

Forse già conosci le proprietà terapeutiche dell’aglio che sono tantissime. Se cosi’ non fosse ti elenco le principali.   Regola la pressione sanguigna; E’  un antibiotico naturale contro le infezioni gastrointestinali che fanno gonfiare e il girovita; E’ in grado di abbassare i livelli di colesterolo…

LIMONI CONFIT, LATTOFERMENTATI a modo mio 🍋

LIMONI CONFIT, LATTOFERMENTATI a modo mio 🍋

Oggi parliamo di una preparazione molto semplice di cui molti di voi avrete gia’sentito parlare: i limoni confit o sotto sale. La ricetta originale dei limoni confit indica la conservazione di questo frutto in salamoia a secco ed e’ tipica dei paesi nord africani e…

SEMPLICEMENTE SALMONE  IN SALAMOIA AL PROFUMO DI 🍋

SEMPLICEMENTE SALMONE IN SALAMOIA AL PROFUMO DI 🍋

Parliamo sempre di vegetali e frutta fermentata… oggi voglio parlarvi di pesce messo in salamoia. Questa e’ una tradizione molto diffusa nei paesi del nord. In Scandinavia la preparazione si chiama graavlax. Molto semplicemente si tratta di mettere un trancio di salmone sotto salamoia (…

SAUERKRAUT, CRAUTI… semplicemente CAVOLI FERMENTATI

SAUERKRAUT, CRAUTI… semplicemente CAVOLI FERMENTATI

Oggi parliamo di crauti, ovvero cavolo fermentato. Su ogni cavolo, come sulla superficie di tutte le verdure, e’presente una comunità di batteri e lieviti che vivono in simbiosi e si nutrono delle sostanze che naturalmente si trovano sul vegetale. Per attivare la fermentazione sarà sufficiente tagliare il…

CONSERVAZIONE SOTT’ACETO E SOTT’OLIO

CONSERVAZIONE SOTT’ACETO E SOTT’OLIO

La conservazione sott’aceto indica due tipologie di lavorazione alimentare distinte: la prima si basa sulla fermentaziome lattica intrinseca, la seconda prevede l’aggiunta di una componente acida esterna (aceto) ad un alimento precotto. SOTT’ACETO OTTENUTO DA LATTOFERMENTAZIONE Il sott’aceto fermentato e’ un alimento sottoposto a fermentazione…

FRUITS & KRAUT, semplicemente crauti lattofermentati …..

FRUITS & KRAUT, semplicemente crauti lattofermentati …..

Tempo di preparazione : 1 ora 7/15 giorni per la fermentazione a temperatura ambiente Difficolta ‘: medio bassa     Tutti voi almeno una volta avete preparato in casa le verdure lattofermentate di cui parlo nel dettaglio in un altro  articolo. Oggi vi presenta un’alternativa…

IL REJUVELAC

IL REJUVELAC

  Tempo di preparazione: i tempi dell’ammollo e  della germogliazione variano in base al tipo di  seme utilizzato. Tempo di preparazione e fermentazione dei germogli 2 giorni. Difficolta’: semplice.     COS’È IL REJUVELAC?   Il rejuvelac e’ una bevanda fermentata a base di grano,…


Top