di Mara Maria Donchi

Tag: glutenfree

GNOCCHETTI DI CAROTA  GLUTEN FREE  con SPALMABILE DI KEFIR E ANACARDI 🥕

GNOCCHETTI DI CAROTA GLUTEN FREE con SPALMABILE DI KEFIR E ANACARDI 🥕

  Tempo per la preparazione: 8/12 ore per l’ammollo in kefir degli anacardi Difficolta’: abbastanza semplice   Non sapete cosa preparare per pranzo e avete voglia di sapori nuovi? Cercate una ricetta gluten free? Gli gnocchi alla carota fanno al caso vostro. Semplici da preparare…

MUFFIN  O PLUMCAKE O CRESPELLE ALLA BANANA CON  TIBICOS E ❤️DI CONFETTURA

MUFFIN O PLUMCAKE O CRESPELLE ALLA BANANA CON TIBICOS E ❤️DI CONFETTURA

Tempo di preparazione: 15 minuti di per amalgamare gli ingredienti, 30 minuti per la cottura Difficolta’: semplice Metodo lievitando fermenti di vita procedimento n.2 Oggi pubblico una ricetta per i più’ golosi che non riescono a rinunciare al dolce, ma allo stesso tempo non vogliono…

CRACKERS DI QUINOA  by Mariella Sanguineti ❤️

CRACKERS DI QUINOA by Mariella Sanguineti ❤️

Mariella oggi ci descrive il procedimento veloce per preparare dei crackers sani e sfiziosi. Tempo per la preparazione: 1 giorno per l’ammollo, 30 minuti circa per la cottura del cereale, 20 minuti per l’assemblaggio degli ingredienti, 30 minuti per la cottura in forno. Difficolta’: bassa…

TORTINA DI MELE BIO CON KEFIR 8 ingredienti ❤️

TORTINA DI MELE BIO CON KEFIR 8 ingredienti ❤️

Tempo di preparazione: un giorno per l’autolisi della farina 1 ora e mezza per la preparazione Difficolta’: semplice Oggi vi propongo la ricetta di una  tortina che prevede l’utilizzo di  8 ingredienti. Potete cambiare a vostro piacere il tipo di farina. Io ho utilizzato la…

GNOCCHI ALLA ROMANA con farina di miglio

GNOCCHI ALLA ROMANA con farina di miglio

Tempo di preparazione: 40 minuti per la polenta di miglio, 40 minuti per gli gnocchi Difficolta’: medio bassa         Per la preparazione della polentina di miglio fate riferimento a questa ricetta.     Procedimento   Ingredienti per una teglia di 20 cm…

KEFIR DI LATTE agli AROMI  D’AUTUNNO …con castagne e amasake

KEFIR DI LATTE agli AROMI D’AUTUNNO …con castagne e amasake

    Tempo di preparazione: 10 minuti e una notte in seconda fermentazione Difficolta‘: semplicissimo   L’arrivo dell’autunno porta con se’sapori e colori caldi e avvolgenti. Con questa ricettina facile facile possiamo assaporare il nostro kefir di latte con un frutto autunnale a cui e’…

AMASAKE… secondo ME

AMASAKE… secondo ME

Tempo di preparazione: 8 ore e 1 giorno per l’ammollo del cereale ( facoltativo) Difficoltà: medio bassa   L’amazake è un dolcificante conosciuto da molto tempo in oriente e da ricetta originaria viene prodotto dalla fermentazione enzimatica del riso. Il fermento utilizzato allo scopo è il…


Top