di Mara Maria Donchi

RICETTE DI BELLEZZA CON IL KEFIR

 

Le regine d’Egitto usavano fare il bagno nel latte fermentato e la loro pelle era talmente morbida da venire ricordata ancora ai giorni nostri.
Con il kefir è possibile ottenere fantastici prodotti di bellezza che assicurano nutrimento alla pelle e garantiscono l’aiuto dei fermenti vivi.
Con molte delle ricette potete ottenere cosmetici che potrebbero tranquillamente essere mangiati.
Molte preparazioni prevedono come ingrediente facoltativo i FV.
Consiglio, se si tratta di applicazioni al viso, di provare prima l’applicazione del FV sul collo per verificarne la tollerabilita’.
Se fosse troppo aggressivo, potete decidere di sostituirlo con la rugiada che e’ la condensa che si trova sulla parte interna dei tappi del fermento.

Lavanda da bagno, distensiva e rinfrescante

1 tazzza di kefir
1 cucchiaio di sali inglesi(si trovano in erboristeria)
2 cucchiai di olio di germe di grano
5 gocce di olio essenziale di lavanda

Mescolate tutti gli ingredienti, aggiungeteli all’acqua, immergetevi per 15 minuti nella vasca

Latte detergente al miele

16 cucchiai di kefir
2,3 cucchiaini di fiori di sambuco per infuso
2,3 cucchiaini di miele liquido

Ponete i fiori secchi in un atazza di acqua bollene per 5 minuti e filtrate.
Aggiungete il miele e lasciate che la miscela si raffreddi naturalmente.
Unite il kefir e mescolate per un paio di minuti.
Conservare in frigorifero.
Utilizzate applicandola con batuffolo di cotone sul viso e sul collo.
Questo latte è adatto a tutti i tipi di pelle e grazie alla presenza dei fiori di sambuco ha un’azione lenitiva e antinfiammatoria.

Crema struccante delicata

2 cucchiai di kefir
1 cucchiaino di olio di mandorle

Unite gli ingredienti e miscelate vigorosamente.
Immergete i dischetti di cotone nella crema e pulite la pelle.

Maschera alla banana e kefir idratante, nutriente, rinfrescante

1 cucchiaio di kefir
1 banana
20 ml FV rosmarino, amla, clitoria, avocado o mix frutti

Schiacciate o frullate la banana amalgamandola con il kefir.
Applicatela su viso e decoltè e lasciatela agire finchè non si secca.
Sciacquatela con acqua tiepida.

Impacco lievito di birra e miele per capelli nutriente

1 bicchiere di kefir
1 cuchiaino di lievito di birra a scaglie
1 cucchiaino di miele
20 ml FV rosmarino, amla, clitoria, avocado o mix frutti

Amalgamate tutti gli ingredienti e applicate sui capelli e il cuoio capppelluto massaggiando bene.
Il lievito di birra e il FV sono un valido aiuto per ridare lucentezza e vitalita’perche’ ricchi di proteine, sali minerali e vitamine.
Il miele ha ha proprieta’ emollienti e idratanti.
Da applicare una volta alla settimana.
Meglio preparare sempre ad ogni applicazione.

Esfoliante con lo zucchero di canna schiarente, esfoliante

1 bicchiere di kefir
1/2 bicchiere di zucchero di canna

Mescolate gli ingredienti e sfregate il prodotto delicatamente sulla pelle
Risciacquate l’esfoliante casalingo con acqua tiepida solo dopo aver massaggiato il prodotto per un paio di minuti.

Questo esfoliante espleta un azione schiarente in quanto lo zucchero di canna contine un discreto quantitativo di acifo glicolico.
Come alternativa si può usare il sale rosa che pero’ ha un’azione meno delicata.
Attenzione all’applicazione sul viso(provare prima in un zona del collo)

Maschera per pelli impure

1/2 bicchiere di kefir
2,3 gocce di vitamina E
1 banana piccola
1 avocado piccolo
5 gocce di FV di agrumi, rosmarino (facoltativo)

Frullate tutti gli ingredienti e applicate la pappetta sulla pelle del viso e sul decoltè
E’ consigliabile applicarla dopo aver eseguito il peelig della pelle.

Maschera per pelli mature nutriente, liftante

1/2 bicchiere di kefir
1 nocciolo di avocado (antiossidante, antibatterico) o 6,8 noccioli di pesca
1 cucchiaino di olio id girasole, soia o lino
5 gocce di FV di mele o papaya o melagrana o mix (facoltativo)

Rompete il nocciolo di avocado o pesca e grattugiatelo o tritatelo unendolo al kefir e all’olio.
Apllicate su viso e decolè.
Sciacquare dopo un quarto d’ora con acqua tiepida.

Maschera per viso e decolte’effetto luce

1/2 bicchiere di kefir
5,6 folgie di menta
1 folgia di lattuga
1 cucchiaino di farina
5 gocce FV di riso (facoltativo)

Frullate tutto e applicate su viso e decoltè per un quarto d’ora.
Sciacquatelo con acqua tiepida

Impacco antigonfiore per gli occhi

1 cucchiaio di kefir
prezzemolo tritato

Amalgamate tutto e applicate la pappettta sulle palpebre.
Sciacquate dopo un quarto d’ora con acqua tiepida.

Maschera alla camomilla per mani e unghie lenitivo, calmante.

Un cucchiaio di fiori di camomilla
1/2 bicchiere di kefir
10 gocce FV lavanda, melissa , calendula ( facoltativo)

Preparate 1/2 bicchiere d’infuso di camomilla e ,quando si raffredda, aggiungete il kefir.
Immergete le mani per almeno dieci minuti.

Tonico per pelle grassa

1/2 bicchiere di kefir
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di miele
20 ml di rugiada FV (facoltativo)

Amalgamate tutto, applicate sul viso con un bauffolo d’ovatta.
Lasciar riposare e sciacquare con acqua tiepida dopo un quarto d’ora.
Il prodotto può essere conservato in frigorifero.
La rugiada è la condensa ch esi fomra sotto i nostri barattoli, sul lato interno dei coperchi.

Kefir naturale

Il kefir puro ha sul viso un effetto leggermente astringente indicato anche per le pelli più delicate e la sua applicazione è utile dopo ogni pulizia del viso in quanto chiude i pori della pelle.
Dopo 15 minuti va risciacquato.

BIBLIOGRAFIA

Kefir: il fermento della salute
Jolanta Kowalczyk 2015

Probiotici
Trenev N. 1988

Microbiologia degli alimenti fermentati
Zambonelli 2001

Microbiologia degli alimenti di origine animale
Tieccco G. 2000

Itolleranze alimentari
Targhetta A. 2007

Biochimica del latte e dei prodotti lattieri
Gorbatova K.K. 1984

Il manuale cibi fermentati
Trevisan 2009

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

Condividi!

Top