di Mara Maria Donchi

KEFIR DI LATTE VS TIBICOS

 

Il kefir di latte e il kefir di acqua sono simili, in quanto entrambe sono bevande ricche di batteri e lieviti che utilizzano grani per fermentare il liquido di partenza. Ci sono alcune somiglianza fra le colture batteriche di uno e dell’altro ma il tibicos per quanto già ho accennato manca di molti ceppi.

Il kefir di latte si nutre principalmente di lattosio (zucchero contenuto nel latte animale) e anche se i suoi grani possono essere utilizzati per produrre altre bevande, per esempio utilizzando latti vegetali, sono destinati a morire in breve tempo e a perdere d’efficacia. I grani del tibicos di acqua si nutrono di acqua e zucchero e preferiscono zuccheri facilmente assimilabili come saccarosio, glucosio e fruttosio. I suoi grani possono essere utilizzati con i latti vegetali (latte di soia, latte di cocco) con risulatti migliori rispetto ai grani di kefir di latte.

Il kefir di latte deve essere usato con moderazione mentre il tibicos può in parte sostituire l’acqua durante la giornata. Entrambe possono essere utilizzati per produrre prodotti da forno, in sostituzione del lievito di birra e chimico nei dolci. Entrambe possono essere applicati come fertilizzanti per le piante se opportunamente diluiti in acqua(il tibicos è indicato per le piante acidofile).

Il grado alcolico del kefir di latte e’ normalmente sotto l’1%, quello del tibicos puo’ arrivare anche al 2% , per questo si sconsiglia alle persone astemie di berlo alla mattina a stomaco vuoto. I grani di entrambe possono essere mangiati quando sono in esubero oppure donati, dopo essere stati messi in buste gelo con il loro liquido.

Il kefir di latte filtrato può essere utilizzato per fare creme di bellezza, mentre del kefir di acqua si utilizzano i grani dopo essere stati opportunamente disattivati in frigorifero, immersi in acqua senza zucchero.

SalvaSalva

Condividi!

Top