di Mara Maria Donchi

FAQ, DOMANDE FREQUENTI verdure lattofermentate

FAQ, DOMANDE FREQUENTI verdure lattofermentate

Il vasetto devo chiuderlo?

Si, la lattofermentazione non richiede aria.

 

Come mi comporto i primi giorni di fermentazione ?

I primi giorni di fermentazione girare senza sigillare il tappo e sfiatare ogni giorni ( senza aprire completamente). Girare il vasetto sottosopra per far scorrere le bollicine.

 

Dopo i primi giorni di fermentazione che faccio?

Girare bene il coperchio e lasciare in fermentazione senza aprire. Controllare che le verdure siano sotto al liquido, se necessario aggiungere salamoia.

 

Posso aggiungere succo di limone bio invece della classica salamoia? 

Si.

 

Se si dovessero formare lieviti khan sulla superficie come mi comporto? (patina bianca)

Aprire il vasetto, togliere i lieviti e controllare il ph. Se il ph e’ sotto il 4.5 e sono trascorsi almeno 4 giorni di fermentazione, riporre il vasetto in frigorifero dopo averlo chiuso con cura.  Se necessario aggiungere nuova salamoia o succo di limone.

E’ possibile anche cambiare completamente la salamoia. Ricominciare la fermentazione dall’inizio.

 

Con i crauti posso utilizzare salamoia senza salatura a secco?

Si.

 

Posso non utilizzare il sale?

Si con i dovuti accorgimenti.

 

Quanto tempo rimangono in fermentazione le verdure?

Il tempo e’ strettamente legato alle temperature, grandezza delle verdure tagliate e percentuale  di sale contenuta nella salamoia. Minimo 7 giorni. Piu’ giorni le verdure rimarranno in fermentazione e piu sarà’ deciso il sapore e completa la fermentazione. Un buon tempo di fermentazione sono  3 settimane a temperatura ambiente.

 

Posso utilizzare la salamoia delle verdure per iniziare un nuovo vasetto?

Si, e’ possibile utilizzare una parte di vecchia salamoia con una parte di nuova.

 

Le verdure quando le metto in frigorifero?

Riporre il vasetto in frigorifero dopo apertura per degustazione delle verdure. Conservare a temperatura ambiente o in dispensa fino a quel momento.

 

Quando butto le verdure lattofermentate?

Buttare quando presentano cattivo odore e muffe.

 

Come deve essere il ph della soluzione?

Il ph deve essere acido, sotto al 4.5

Condividi!

Top