di Mara Maria Donchi

Categoria: superalimentiamoci

ESSICCAZIONE: UN’ANTICA ARTE DI CONSERVAZIONE

ESSICCAZIONE: UN’ANTICA ARTE DI CONSERVAZIONE

L’acqua e’ la componente principale dei nostri cibi e la sua percentuale varia notevolmente da cibo a cibo, ma in molti casi corrisponde a quasi tutto il peso dell’alimento. L’acqua e’ vita, ma paradossalmente e’sua la responsabilita’ del deperimento dei cibi che, se non conservati…

GERMOGLIANDO

GERMOGLIANDO

Fare germogliare i semi prima di mangiarli, ha una serie di aspetti positivi. Al contatto con l’acqua infatti gli enzimi si attivano liberando microelementi che questo teneva serrati negli amidi e le proteine di difficile digestione sono trasformati nelle componenti piu’ semplici diventando per noi…

ESSERE CIBO VITALE: germogliazione, estrazione, fermentazione

ESSERE CIBO VITALE: germogliazione, estrazione, fermentazione

Il nostro corpo per mantenere, sostenere e proteggere le sue funzioni vitali ha bisogno di essere nutrito. Un aspetto sul quale non veniamo istruiti e’ che mangiare non significa necessariamente nutrirsi. L’essere umano è un essere meraviglioso complesso e multidimensionale e oltre che di atomi…

BUTTER GHEE HOMEMADE 😍🐮🥛

BUTTER GHEE HOMEMADE 😍🐮🥛

  Diversi mesi fa vi parlai del butter ghee e delle sue proprietà e differenze rispetto al burro classico. Nello specifico il burro chiarificato e’ privo di lattosio e caseina ed e’ per questo ben tollerato da coloro che soffrono di intolleranze o allergie (testarne la…

UOVO IN CAMICIA COTTO IN KOMBUCHA AROMATIZZATA

UOVO IN CAMICIA COTTO IN KOMBUCHA AROMATIZZATA

  Ci sono diversi modi per preparare le uova in camicia (o uova affogate), chiamate così proprio perchè l’albume in cottura ingloba morbidamente il tuorlo, che rimane semi-liquido. Qui trovate descritto il metodo classico. http://www.fermentidivita.com/2018/07/05/uovo-in-camicia-in-kombucha-aromatizzata/ Ringrazio Lux Vigoni, per l’idea che mi ha dato di…

COME CUCINARE I CEREALI: i segreti per un’ottima cottura di riso, quinoa e miglio

COME CUCINARE I CEREALI: i segreti per un’ottima cottura di riso, quinoa e miglio

Tutti sappiamo che ogni cereale ha un suo metodo di cottura e una sua preparazione. Vediamo quali sono quelle dei cereali più comuni. Una nota doverosa per quanto riguarda l’aggiunta di sale. Io personalmente non lo inserisco durante la cottura, perche’ ho l’abitudine di insaporire…

KUZU: rimedio macrobiotico curativo dell’intestino e dello stomaco

KUZU: rimedio macrobiotico curativo dell’intestino e dello stomaco

Il KUZU e’un amido estratto dalla radice di una pianta che cresce in montagna, molto forte e vigorosa, capace di sviluppare radici a grandi profondità. Secondo la macrobiotica, questa forza viene trasferita al nostro corpo e in particolare all’intestino. Il kuzu e’ un toccasana in…

CREMA DI RISO INTEGRALE antinfiammatorio intestinale

CREMA DI RISO INTEGRALE antinfiammatorio intestinale

Tempo di preparazione: da 24 a 48 ore per l’ammollo 2 ore e mezza per la realizzazione 12 ore in frigorifero prima di consumarla Difficolta’: semplice     Questa ricetta e’ tanto semplice quanto preziosa e ringrazio l’amica Alessandra Rossi. La crema di riso risulta…

IL FORMAGGIO….. un cibo fermentato…. nozioni di base

IL FORMAGGIO….. un cibo fermentato…. nozioni di base

Parliamo di un cibo molto conosciuto, nutriente e fermentato: il formaggio. Questo e’ diventato un alimento tanto condannato per il contenuto di caseine. Ricordiamo che una lunga fermentazione e maturazione permettono in parte di diminuire questo problema e rendono alcuni formaggi tollerabili anche da coloro che…

LE CASTAGNE un superalimento per l’anima… secondo ME

LE CASTAGNE un superalimento per l’anima… secondo ME

  Le castagne sono un frutto delizioso e autunnale, ricco di vitamine, sali minerali  e fibre utili per il transito intestinale. Le  castagne, oltre ad avere un profilo nutrizionale molto interessante e a sostituire egregiamente i cereali, per ME hanno un valore particolare legato alla…


Top