di Mara Maria Donchi

Categoria: La salute in un vaso

KOMBUCHA AL CAFFÈ DI CICORIA..by Gianfranco Perazza

KOMBUCHA AL CAFFÈ DI CICORIA..by Gianfranco Perazza

Dopo avervi parlato di kombucha al caffè, vi presento un nuovo modo gustoso e benefico  di assaporare la bibita:  il kombucha alla cicoria senza caffeina. Ringrazio per l’idea l’amico Gianfranco Perazza.   Procedimento Ingredienti per 1 litro di kombucha alla cicoria 1 litro di acqua…

FRUITS & KRAUT, semplicemente crauti lattofermentati …..

FRUITS & KRAUT, semplicemente crauti lattofermentati …..

Tempo di preparazione : 1 ora 7/15 giorni per la fermentazione a temperatura ambiente Difficolta ‘: medio bassa     Tutti voi almeno una volta avete preparato in casa le verdure lattofermentate di cui parlo nel dettaglio in un altro  articolo. Oggi vi presenta un’alternativa…

AMASAKE… secondo ME

AMASAKE… secondo ME

Tempo di preparazione: 8 ore e 1 giorno per l’ammollo del cereale ( facoltativo) Difficoltà: medio bassa   L’amazake è un dolcificante conosciuto da molto tempo in oriente e da ricetta originaria viene prodotto dalla fermentazione enzimatica del riso. Il fermento utilizzato allo scopo è il…

Smoothie al kefir e fitoterapici

Smoothie al kefir e fitoterapici

    Tempo di preparazione: 15 minuti, 8 ore per l’ammollo dei fitoterapici, 8 ore fermentazione. Difficolta‘: semplicissima Note sugli ingredienti: i fitoterapici quindi semi e frutta essiccata, per chi soffrisse di disturbi gastrointestinali, vanno scelti in base alle proprie necessità. Ricetta vegetariana.   PROPRIETA’ DELLA BANANA…

IL MISO

IL MISO

Difficolta’: medio alta Tempo di preparazione: 3 giorni piu’ i mesi di fermentazione   Cos’e’ il miso? Molte persone amano il miso. Nello specifico fa  parte della tradizione alimentare della Cina e del Giappone con diverse declinazioni di preparazione e di nomi in molti luoghi…

HOTEL DI MADRI DI KOMBUCHA O JUN O NAMBUKA  secondo ME

HOTEL DI MADRI DI KOMBUCHA O JUN O NAMBUKA secondo ME

    Come posso conservare  le madri di jun o kombucha in esubero? Io personalmente preparerei dell’aceto così da poter mettere in cantiere un nuovo NAMBUKA 😍 Per fare l’aceto possiamo raccogliere le madri in un solo vaso e farne un  hotel. Sentiamo spesso parlare…

L’ ACETO DI KOMBUCHA, classico e alla frutta ….. secondo ME

L’ ACETO DI KOMBUCHA, classico e alla frutta ….. secondo ME

Per ottenere un ottimo aceto di kombucha da sostituire all’aceto non pastorizzato che normalmente utilizziamo in cucina per condire i piatti, da inserire in salse oppure per fare le pulizie domestiche e per igienizzare frutta e verdura, basterà seguire la normale procedura di produzione della kombucha…

COME ESSICCARE I GRANI DI TIBICOS, KEFIR DI ACQUA?

COME ESSICCARE I GRANI DI TIBICOS, KEFIR DI ACQUA?

    Molti di voi spesso mi chiedono come poter conservare al meglio i  grani di kefir di acqua. In questo articolo vi spieghero’la tecnica dell’essiccazione. Un ringraziamento a Valeria Pastorelli per aver descritto il procedimento nei particolari.   Procedimento per essiccazione e reidratazione ✔️Per…

KEFIR DI LATTE con SALSA allo ZENZERO

KEFIR DI LATTE con SALSA allo ZENZERO

        Oggi vi presento una salsa semplice semplice, ideale da spalmare su una fetta di pane oppure come accompagnamento a carni,  pesce o verdure. Ottima per le prime colazioni dopo averla messa in seconda fermentazione con il kefir di latte per una…

KVASS di cereali

KVASS di cereali

Difficolta’: discreta Tempo di preparazione: 9, 10  giorni ( compresi i tempi di fermentazione lievitazione del pane)         COS’E’ KVASS?   Kvass e’ una bevanda di cereali fermentati molto popolare in Ucraina e in Russia, prodotta da malto, farina di segale e…


Top