di Mara Maria Donchi

Autore: Mara Maria Donchi

FERMENTAZIONE SELVAGGIA DEI VEGETALI:  FERVIDA O NAM MAK

FERMENTAZIONE SELVAGGIA DEI VEGETALI: FERVIDA O NAM MAK

  E’ possibile preparare prodotti fermentati, senza ricorrere all’utilizzo di starter e partendo da soli 3 ingredienti: acqua, vegetale e dolcificante. Nam mak e’ il nome originale, usato in Thailandia, per indicare un tipo di prodotto fermentato con le caratteristiche appena citate. In Italia questo…

FOOD PHARMACY 5 ALLA SCOPERTA DEL BUON CIBO

FOOD PHARMACY 5 ALLA SCOPERTA DEL BUON CIBO

  Dopo diversi mesi di silenzio, direi che sono pronta per annunciare la prima grande novità’: l’apertura del gruppo facebook “Food Pharmacy 5”. Per comprendere meglio lo spirito del gruppo e poter, con consapevolezza, decidere di farne parte attivamente vi descrivo come e perché’ sono…

TEST DEL MICROBIOTA: COME E PERCHE’ HO DECISO DI FARLO

TEST DEL MICROBIOTA: COME E PERCHE’ HO DECISO DI FARLO

Quante volte leggo: “A me il Tibicos non fa bene perche’ la sua assunzione mi provoca diarrea” oppure ”  A me il kefir provoca gonfiore e proprio non ce la faccio a continuare l’assunzione”……. Vi siete  mai chiesti il perche’ di queste reazioni? 3 sono…

PROBIOTICI:  IMPARIAMO A PREPARARLI, RICONOSCERLI E  SCEGLIERLI

PROBIOTICI: IMPARIAMO A PREPARARLI, RICONOSCERLI E SCEGLIERLI

TUTTO IL MATERIALE LO TROVERAI RACCOLTO E COMMENTATO NEL GRUPPO FOOD PHARMACY 5 E NEL LIBRO CHE PUBLICHERO’ NEL 2020. Qui l’articolo in cui parlo del mio nuovo gruppo Facebook 👇🏻 FOOD PHARMACY 5: LA RIVOLUZIONE NATURALE NEL PIATTO Con quest’articolo approfondisco, ulteriormente,  un argomento…

TUTTO QUELLO CHE C’E DA SAPERE SULL’AMIDO RESISTENTE (RESISTANT STARCH, RS)

TUTTO QUELLO CHE C’E DA SAPERE SULL’AMIDO RESISTENTE (RESISTANT STARCH, RS)

Oggi voglio approfondire un argomento a me molto caro: le sostanze prebiotiche, con particolare attenzione per l’amido resistente di cui vi parlero’ampiamente proponendovi diverse ricette per ottenerlo. Dopo avervi parlato di probiotici, aspettatevi presto un altro articolo molto interessante, e della difficoltà, o meglio, della…

PANCAKES, CREPES, WAFFELS E PIADINE GLUTEN FREE… MINIMO SFORZO, MASSIMA RESA!

PANCAKES, CREPES, WAFFELS E PIADINE GLUTEN FREE… MINIMO SFORZO, MASSIMA RESA!

    Vi siete mai chiesti quale sia praticamene la differenza tra piadine, waffel, crespelle, pancakes gluten free? Qualche differenza c’e’,oltre alla storia e ai paesi d’origine di ciascuna. Vediamo insieme in maniera riassuntiva come prepararli molto velocemente partendo dai medesimi ingredienti. Questo articolo e’…

LE OLIVE: PERCHE’ MANGIARLE, CUCINARLE  E FERMENTARLE

LE OLIVE: PERCHE’ MANGIARLE, CUCINARLE E FERMENTARLE

    Personalmente ho un debole per l’olio d’oliva, perche’ mio padre fu il primo produttore in Valtellina di questo prezioso prodotto, condimento base nella nostra dieta, Le olive hanno innumerevoli proprietà e si possono utilizzare in mille modi  in cucina. Con quest’articolo approfondiro’ insieme a…

OLIVE IN SALAMOIA 🍈

OLIVE IN SALAMOIA 🍈

  Le olive appena raccolte dall’albero non sono commestibili, per il loro sapore molto amaro. La lattofermentazione ti viene in aiuto anche in questo caso. In quest’articolo ti descrivo come prepararle molto semplicemente, offrendoti due procedimenti diversi. Scegli, in entrambe i casi, olive biologiche di…

KIMCHI VIOLA PER INTESTINI FELICI,  RICETTA LIGHT DI FERMENTI DI VITA

KIMCHI VIOLA PER INTESTINI FELICI, RICETTA LIGHT DI FERMENTI DI VITA

    Il kimchi e’ un tipo di lattofermentato originario della Corea. Ne esistono diverse versioni, alcune delle quali puoi consultarle qui 👇🏻 1000 MODI PER DIRE MAGICO KIMCHI 🌶 Considerando il paese d’origine, puoi facilmente comprendere il perche’la ricetta originale abbia tra gli ingredienti…

AGLIO NERO …. AGLIO FERMENTATO

AGLIO NERO …. AGLIO FERMENTATO

E’ da qualche anno che in Italia e’ arrivato l’aglio nero sulle nostre tavole. In quest’articolo ti spiegherò’ cos’e’, quali siano le sue proprietà’ e come puoi usarlo. L’aglio nero è una variante dell’aglio comune che si ottiene «fermentando», per un periodo che va dai 14…


Top