COSA INDICA IL TERMINE NAMBUKA?
✅NAM sta per NAM MAK, il termine originale delle fermentazioni thailandesi, comunemente dette ferVida, della naturopata Pa Cheng che riprese abitudini tramandate nei templi dai monaci buddisti a cui tutti noi siamo grati per il contributo dato in campo medico.
Nello specifico Nam indica l’acqua, elemento fondamentale per la vita e la sopravvivenza dell’intero pianeta ed elemento di cui siamo primariamente composti. In Thailandia esiste una festa “ water day” il 13, 14, 15 aprile durante la quale le persone del posto buttano secchi d’acqua a tutti coloro che passano per strada ( io ero presente nei giorni del party e mi sono divertita molto ….)
Mak significa fermentata.
✅-BUK indica KOMBUCHA elemento primario della fermentazione.
✅- A come ACETO.
LA TRADIZIONE COME PUNTO DI PARTENZA PER EVOLVERE
Riassumendo nel termine intuiamo già qualcosa di molto importante del NAMBUKA: rappresenta l’unione di 3 diverse tradizioni millenarie, nate in paesi diversi e radicate nella storia di molti popoli.
NAMBUKA riunisce metodi che già da anni vengono in nostro aiuto a scopo terapeutico.
Importante dire che l’efficacia di un metodo non sta nel tempo in cui si conosce.
IL CORAGGIO STA NELL’ANDARE AVANTI CON FIDUCIA E DECISIONE
Voglio trascrivere un pensiero preso dalla bacheca di un’amica: la coaching Gina Abate.
”Pensaci ( logica): il mondo, la scienza, la tecnologia non sarebbero potuti evolvere se qualcuno non avesse creduto ( INTUIZIONE) a qualcosa che ancora non c’era e non era dimostrato o universalmente riconosciuto”.
Durante i laboratori di Fermenti di Vita parleremo ampiamente dell’argomento:
-acquisiremo sempre maggior consapevolezza riguardo all’evidenza che Madre Natura ci offra tutti gli strumenti per farcela.. dobbiamo imparare a riconoscere i nostri strumenti e farne mezzi utili per il raggiungimento degli obiettivi personali;
–approfondiremo il potenziale intrinseco delle erbe e come sfruttarlo al meglio concentrandoci sul potere estrattivo della kombucha e sul periodo di concentrazione massima dei nutrienti ;
-impareremo insieme a capire quando usare questo tipo di fermento, come dosarlo al meglio e soprattutto sfruttare al massimo il suo naturale potenziale terapeutico.
BUONA SALUTE E….. NON CHIAMATELO FERVIDA!
LUNGA VITA A NAMBUKA <3
TUTTI I PROCEDIMENTI CHE TROVI NEL SITO SONO FRUTTO DI INTENSO LAVORO E SONO PROPRIETA’ESCLUSIVA DI FERMENTI DI VITA. PUOI CONDIVIDERLI SOLO CITANDO LA FONTE O DIRETTAMENTE POSTANDO IL LINK DA SITO.