di Mara Maria Donchi

GRUPPO DI LAVORO ✍🏻KEFIR DI ACQUA 💦🫧

GRUPPO DI LAVORO ✍🏻KEFIR DI ACQUA 💦🫧

 

Riserva il tuo posto al gruppo di lavoro dedicato al kefir di acqua! Leggi l’articolo e segui le indicazioni che troverai indicate.

 

COS’È IL KEFIR DI ACQUA💦 (TIBICOS, il suo nome originale)

I grani di kefir di acqua sono colture simbiotiche di lieviti e batteri lattici che vivono in un polisaccaride di saccarosio . Sembrano piccoli cristalli traslucidi e prendono il colore del liquido e dello zucchero in cui sono immersi. I batteri e i lieviti si nutrono degli zuccheri contenuti nel liquido di coltura. Essi convertono gli zuccheri in acido lattico , acido acetico, alcool e anidride carbonica. La soluzione ottenuta dopo 24/48 ore di fermentazione ha un’alto valore nutritivo in quanto ricca di sali minerali e vitamine. E’ un probiotico e, come tale, ha un effetto molto benefico sul  tuo apparato digerente, in particolare modo sul tuo intestino e microbiota intestinale, con conseguente influenza positiva sul sistema immunitario.

In questi 8 anni ho accudito almeno 30  colonie diverse di grani, ricevuti da persone diverse e provenienti da tante parti d’Italia 🇮🇪. Ho potuto cosí confrontare il loro comportamento comprendendo che non esistono regole precise e fisse, ma ogni colonia è un mondo a sè e tu devi essere in grado, osservandoli, di comprenderne le esigenze.

La bella notizia, per te che mi segui con tanto affetto, è che sono aperte le iscrizioni al nuovo gruppo di lavoro in partenza dopo la di metà giugno.

 

Cosa proporrò durante questa iniziativa che durerà  2/3 settimane?

Per prima cosa avrai accesso al gruppo FB A Casa di Mara Maria e a un gruppo whatsapp aperto per l’occasione.

Durante questi giorni, io risponderò alle domande più comuni che riguardano l’argomento e a quelle che tu potrai liberamente farmi nel gruppo. Pubblicherò diverse ricette che prevedono l’utilizzo del tibicos, per darti la possibilità di comprenderne il  vero valore.

Cosa serve avere grani di tibicos in salute, se non si è consapevoli di quanto potenziale abbiano? Infatti, sia i grani che il liquido fermentato, possono essere utilizzati in tantissimi modi in cucina… e non solo.

 

PROGRAMMA GENERALE TERZO GRUPPO DI LAVORO

Attraverso post d’approfondimento e files audio, risponderò alle domandi più frequenti. Ecco alcuni esempi.

Domande comuni

Quale acqua scegliere?

Quali sono le variabili che influenzano di più i microrganismi?

Come comportarsi quando si va in vacanza?

I grani quanto vivono?

Come posso essere sicura di avere sempre grani a disposizione?

Come condividere i propri grani?

Come fare la seconda fermentazione?

Posso lasciare la bevanda a temperatura ambiente? Per quanto tempo e quanto dura?

Se non assumo il tibicos, perchè è tanto prezioso il tibicos? Come posso utilizzarlo in cucina (in milioni di modi!)?

Il tibicos è una bevanda indicata per tutti?

Si possono conservare i grani in frigorifero?

Perchè il tibicos è tanto prezioso per chi segue un’alimentazione a prevalenza vegetale? Approfondimento che riguarda le sostanza tossiche (antinutrienti) contenuti negli alimenti di origine vegetale.

 

Alcuni procedimenti/ricette proposti nel gruppo saranno:

🫧Ammollo enzimatico di semi, cereali e frutta secca, per trasformare le sostanze tossiche che naturalmente contengono la maggior parte degli alimenti vegetali.

🫧Piadinotta e procedimento per pizza senza tante regole nè regolette, con metodo lievitazione combinata.

🫧Pane con farine non raffinate senza troppe regole nè regolette, con metodo lievitazione combinata.

🫧Crema pasticcera con i grani di tibicos.

🫧Gelato probiotico e vegan con grani di tibicos.

🫧Muffin senza glutine.

🫧Bibita energizzante depurativa con fiori di Bach e Spirulina.

 

Per chi è adatto questo gruppo di lavoro?

Per tutte le persone che hanno adottato i grani di kefir di acqua e anche per quelle persone che sono semplicemente curiose e ancora indecise, se accogliere i grani nella propria casa🏡

 

Fino a quando potrò consultare i post?

Il gruppo di lavoro si svolgerà in differita e potrai consultare i post per minimo 2 mesi dall’inizio del percorso insieme.

 

Come e quando posso iscrivermi?

Il numero di partecipanti al gruppo di lavoro è chiuso e per questo ti dico di non aspettare.

Scrivimi per avere tutte le informazioni e solo se sei veramente interessato/a. È richiesto un contributo minimo per sostenere la mia presenza.

 

Vuoi ricevere i grani di tibicos per iniziare al meglio questa iniziativa?

Scrivimi  per avere maggiori info.

 

Come puoi contattarmi?

Via messenger: profilo Facebook Mara Maria Donchi (metodo consigliato)

Via email: info@fermentidivita.com

 

Condividi questa iniziativa con amici e parenti per diffondere salute e consapevolezza a tavola. 

 

Un abbraccio virtuale, ma reale, dalla tua maghetta dei fermenti 💫 🦄

 

🫙WE LOVE FERMENTATION FOOD 🫧

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi!

Related Posts

METODO LIEVITANDO FDV N. 5 con verdura e frutta fermentata in Tibicos 🍌🥕🍞❤️

METODO LIEVITANDO FDV N. 5 con verdura e frutta fermentata in Tibicos 🍌🥕🍞❤️

        Oggi e’ con gran gioia che ti descrivo il metodo lievitando n.5, che tanto aspettavi e di cui tanto ti ho parlato. Hai problemi di intolleranze o comunque vuoi limitare il glutine? Hai poco tempo per fare il pane? Non riesci […]

Condividi!
METODO LIEVITANDO FDV: PROCEDIMENTO N.1 PANE E PIZZA CON GRANI DI TIBICOS

METODO LIEVITANDO FDV: PROCEDIMENTO N.1 PANE E PIZZA CON GRANI DI TIBICOS

      Se decidessimo di creare un prefermento con i grani di Tibicos da usare per i nostri impasti tipo pane e pizza? Creare un prefermento significa creare a tutti gli effetti una pasta madre giovane, non stabile ma comunque in grado di far […]

Condividi!


Top