RICOTTA ALLE MANDORLE
Ingredienti per 1 ricotta
200 grammi di mandorle
1 litro di acqua priva di cloro
20 ml circa di aceto di kombcuha o aceto di jun o fervida o nambuka o succo di limone o aceto di mele non pastorizzato
sale qb
Ammollare le mandorle per almeno 8 ore in tibicos (kefir di acqua) o acqua e sale.
Trascorso il tempo indicato, sciacquare con cura la frutta secca, buttando il liquido dell’ammollo.
Tamponare le mandorle con un panno pulito e applicare una leggera pressione sulla parte inferiore verso la punta, per eliminare la pellicina.
Inserire le mandorle e l’acqua nel boccale del Bimby, o altro frullatore potente, e frullare alla massima potenza.
Scaldare fino ad arrivare al bollore (circa 85 gradi).
Spegnere e inserire l’aceto di kombucha o quello che si è scelto.
Chiudere con coperchio e attendere 30 minuti.
Trascorso il tempo indicato, rivestire la superficie interna di un colino con un telo bianco pulito e rovesciare al suo interno il composto. Chiudere con un piattino.
Attendere qualche ora lasciando la preparazione a temperatura ambiente.
Aggiungere un pizzico di sale e mescolare il composto.
Prendere una fuscella per ricotta con supporto esterno e inserire al suo interno la preparazione.
Fare pressione sul composto per riempire bene lo stampo.
Chiudere lo stampo con un piattino e riporre la preparazione in frigorifero dalle 12 alle 16 ore.
Trascorso il tempo indicato, estrarre la ricotta dalla fuscella, facendo pressione sulle sue pareti.
Conservare la ricotta in frigorifero e consumarla preferibilmente entro 6 o 7 giorni.
SUGGERIMENTI
- Per realizzare questa ricetta procurati una fuscella per ricotta con supporto esterno. La fuscella per ricotta con supporto esterno ti permette di raccogliere i liquidi che fuoriescono durante le prime ore di fermentazione. In alternativa usa uno stampo per formaggi classico. Nella parte finale del libro, ti indico dove puoi acquistarlo.
- Ammollare le mandorle ti permette di annullare, in parte, gli antinutrienti presenti naturalmente nella frutta secca.
Se desideri realizzare una ricotta fermentata, qui trovi la ricetta 👇🏻
RICOTTA ALLE MANDORLE SPALMABILE E FERMENTATA
Se la ricetta ti è piaciuta, ti aspetto nel gruppo Facebook Eco-Friendly Fermentation, Fermenti di Vita per la tua condivisione.
Io la adoro come guarnizione della mia pizza alla quinoa, pizza che realizzo partendo dai chicchi.
BUONA APPETITO!