di Mara Maria Donchi

KIMCHI VIOLA PER INTESTINI FELICI, RICETTA LIGHT DI FERMENTI DI VITA

KIMCHI VIOLA PER INTESTINI FELICI,  RICETTA LIGHT DI FERMENTI DI VITA

 

 

Il kimchi e’ un tipo di lattofermentato originario della Corea. Ne esistono diverse versioni, alcune delle quali puoi consultarle qui 👇🏻

1000 MODI PER DIRE MAGICO KIMCHI 🌶

Considerando il paese d’origine, puoi facilmente comprendere il perche’la ricetta originale abbia tra gli ingredienti la salsa di soia, il miso, lo zucchero, amido di mais…. insomma tanti alimenti che io mai utilizzo nella mie ricette.

E’ per questo che ho cercato una versione più’ sana, leggera  e meno “borderline”del kimchi originale, ma altrettanto saporita e stuzzicante. Ho in un certo senso italianizzato la ricetta 🇮🇪 e adattata alle mie esigenze di salute.

Crearla e’ stata una soddisfazione e ancora una volta ho dimostrato che la fantasia e’ l’ingrediente primario di tutti i procedimenti.

 

 

PROCEDIMENTO

Ingredienti per 1 vaso da 1,7 litri

  • 600 grammi cavolo viola 🇮🇪
  • 180  grammi  pomodorini
  • 150 grammi peperoni
  • 150 grammi finocchi
  • 100 grammi mela 🍎
  • 40 grammi cipolla Tropea
  • 60 grammi sale integrale grosso
  • 2 fichi essiccati
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino sale integrale
  • mezzo cucchiaino di peperoncino in polvere 🌶 (aggiungere secondo gusto personale)
  • 1 grammo di radice di zenzero (circa 1 cm, aggiungere secondo gusto personale )

 

 

.Lavare il cavolo e scartare le foglie esterne. In una ciotola capiente massaggiarlo con il sale grosso, fino a ricoprirne completamente la superficie.  Lasciarlo riposare per almeno 2 ore a temperatura ambiente, coprendo la ciotola con un telo pulito.

.Lavare e tagliare a pezzi piuttosto grossi il finocchio. Mettere da parte.

 

 

.Lavare e tagliare a pezzi il resto della frutta e verdura. Frullare, con un frullatore potente o robot da cucina, la mela, la cipolla, i peperoni, i pomodorini, lo zenzero e tutte le altre spezie fino ad ottenere una salsa omogenea.

 

 

.Aggiungere, in una ciotola abbastanza capiente, la salsa  ottenuta al finocchio tagliato a pezzi.

.Trascorse  due ore, sciacquare il cavolo e unirlo al resto degli ingredienti, mescolando con cura.

.Riempire il vaso, precedentemente sterilizzato.

.Inserire, tra le verdure e il tappo, un sacchetto gelo riempito con poca acqua e chiuso accuratamente. Questo permetterà alle verdure di rimanere sommerse dal liquido che pian piano i vegetali rilasceranno, durante la fermentazione.

.Chiudere il tappo girandolo, non completamente, per i primi giorni, durante i quali la fermentazione sara’molto attiva.

.Posizionare un piattino sotto al vaso, per recuperare il liquido che eventualmente potrebbe uscire. Sfiatare i primi giorni facendo uscire l’aria in eccesso.

.Trascorsi i primi 3/4 giorni chiudere bene e lasciare a fermentare per almeno 15 giorni.

 

NOTE SULLA CONSERVAZIONE

Se si decidesse di non mangiare il kimchi dopo 15 giorni, lasciare il vasetto a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, per anche 5 mesi.

Una volta aperto, conservare il kimchi in frigorifero e consumare entro 1 mese per mantenerne inalterate le proprietà nutritive e organolettiche.

Tutti gli ingredienti, come sempre, sono da utilizzare rigorosamente biologici.

 

COME PUOI MANGIARE IL KIMCHI?

Il kimchi puoi gustarlo in accompagnamento a verdura cotta o cruda, carne o pesce. Io adoro accompagnarlo anche alle uova in camicia. In questa versione light, riuscirai ad abbinarlo più’ facilmente senza andare ad appesantire troppo la tua digestione. Ovviamente lo aggiungo al piatto sempre a crudo, per mantenerne inalterati i nutrienti.

Per approfondire il discorso importantissimo degli abbinamenti alimentari, che sta alla base di una buona digestione, fai riferimento a questo articolo.

👇🏻

IMPARIAMO A COMBINARE I CIBI, SFRUTTANDONE LE SINERGIE ❤️

 

Essendo un alimento fermentato, se sei alle prime armi con questo tipo di cibo, inizia con piccolissime porzioni senza null’altro nel piatto, se non una porzione di verdura a tua scelta non amidacea.

 

 

TUTTI I PROCEDIMENTI, PROPRIETA’ ESCLUSIVA DI FERMENTI DI VITA, DOVE NON TROVI SCRITTO DIVERSAMENTE,   POSSONO ESSERE RIPRODOTTI ESCLUSIVAMENTE RIPORTANDO IL LINK DIRETTO O CITANDO LA FONTE.

 

BUONA FERMENTAZIONE CONSAPEVOLE !

Condividi!

Related Posts

RICETTA BASE PER PRODURRE  VERDURE IN SALAMOIA ( LATTOFERMENTAZIONE)🥦🍋🥒

RICETTA BASE PER PRODURRE VERDURE IN SALAMOIA ( LATTOFERMENTAZIONE)🥦🍋🥒

  Tempo di preparazione: 1 ora e da 5 a  15  giorni per la fermentazione in vasetto. Difficolta’: bassa. Note sugli ingredienti Scegliere verdure di stagione. Si possono sottoporre a questo procedimento: cavoli, ravanelli, rape, zucchine, carote, daikon, cipolle, peperoni, cetrioli(queste le più comuni). Le […]

Condividi!
FRUITS & KRAUT, semplicemente crauti lattofermentati …..

FRUITS & KRAUT, semplicemente crauti lattofermentati …..

Tempo di preparazione : 1 ora 7/15 giorni per la fermentazione a temperatura ambiente Difficolta ‘: medio bassa     Tutti voi almeno una volta avete preparato in casa le verdure lattofermentate di cui parlo nel dettaglio in un altro  articolo. Oggi vi presenta un’alternativa […]

Condividi!


2 thoughts on “KIMCHI VIOLA PER INTESTINI FELICI, RICETTA LIGHT DI FERMENTI DI VITA”

  • ciao da Carlo, vorrei provare a fare questo tipo di kimchi ma vorrei sostituire i peperoni ed i pomodorini con altri ortaggi .Cosa potrei adoperare? per mia scelta non mangio solanacee . Grazie ciao

    • Ciao Carlo, ottima domanda.
      Puoi aumentare la quantità’ delle. altre verdure oppure aggiungere per esempio carote o/e daykon.
      Buona vita 🙏🏻

Comments are closed.


Top