Non sapete cosa preparare a colazione o a merenda? Oppure lavorate e vi serve preparare qualcosa di semplice da trasportare, un’alternativa sana al pane senza sbattersi troppo nella preparazione?
Il “NON”, che tanto va di moda ora oltre ad essere una reale esigenza di salute, grazie allo starter 5 non ci spaventa piu’!!!!!!
Avete mai provato a fare i waffel? Forse no, ma sicuramente ne avrete sentito parlare.
I waffel sono cialde croccanti, tradizionalmente dolci, croccanti fuori e morbidi dentro, cotti su doppia piastra rovente che gli conferisce il loro caratteristico aspetto a grata. Sono preparazioni molto simili alle crespelle o ai pancakes, per consistenza dell’impasto.
Sono ottimi da proporre durante le feste di bambini proprio per il loro aspetto di maxi biscotto morbido e soffice e si prestano bene per realizzare panini dolci o salati a più strati, spalmati con butter ghee o kefir o mousse di cocco fermentata o marmellata homemade o crema al cioccolato homemade o gelato homemade.
Personalmente cerco di utilizzare il meno possibile zucchero aggiunto negli impasti e sfrutto lo starter 5 che dona un’ aroma fruttato alla preparazione oltre alla possibilità di colorare l’impasto ( se fate i waffel con starter 5 per esempio alle fragole, avrete un impasto rosso). Per coloro i quali non avessero ancora preparato il loro starter 5, trovate la versione dolce con kefir di latte o mousse di cocco.
Per prepararli e’ necessario avere la macchinetta, io l ho acquistata alla LIDL a un prezzo molto vantaggioso.
PROCEDIMENTO CON STARTER 5
Ingredienti per 4 waffel
🌼160 grammi farina d’avena gluten free o farina di riso o farina di castagne
🌼160 ml di starter 5 di frutta o verdura frullati ( consigliatissimi la banana, la fragola o i frutti colorati e dolci per la versione naturalmente dolce)
🌼1 uovo
🌼25 grammi burro ghee
🌼1 cucchiaino sale integrale
🌼1 cucchiaino di bicarbonato
🌼cannella qb o limone 1 cucchiaino ( facoltativo)
- Sbattere l’uovo in una ciotola con la forchetta e il butter ghee ammorbidito ( lasciar raffreddare se sciolto a bagnomaria o forno a microonde)
- Setacciare la farina ( facoltativo) e aggiungere a pioggia nella ciotola
- Aggiungere gli atri ingredienti tranne il bicarbonato e mescolare con cura. Lasciar riposare l’impasto 1 ora a temperatura ambiente.
- Riscaldare le piastre dei waffel.
- Aggiungere il bicarbonato e mescolare energicamente per pochi secondi.
- Inserire 3 cucchiai di impasto per piastra.
- Far cuocere il tempo necessario, fino a doratura della superficie ( dai 4 ai 5 minuti). Staccare i waffel aiutandosi con un cucchiaio in legno.
- Lasciar evaporare i waffel e conservare in sacchetto gelo in frigorifero per 3/4 giorni. Scaldare leggermente prima di gustare ( non se si aggiunge il gelato). E’ possibile la conservazione in freezer.
PROCEDIMENTO CON MOUSSE DI COCCO O KEFIR DI LATTE
Mousse di cocco alla fragola fermentata
Ingredienti per 4 waffel
🌼160 grammi farina d’avena gluten free o farina di riso o farina di castagne
🌼160 ml di mousse di cocco fermentata ( consigliatissima quella alla banana, la fragola o frutti colorati e dolci per una versione naturalmente dolce)o kefir di latte
🌼1 uovo
🌼1 cucchiaino sale integrale
🌼1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
🌼2 cucchiai di miele
🌼cannella qb ( facoltativo)
- Seguire quanto descritto sopra.
TUTTI I PROCEDIMENTI CHE TROVI NEL SITO SONO FRUTTO DI INTENSO LAVORO E SONO PROPRIETA’ESCLUSIVA DI FERMENTI DI VITA. PUOI CONDIVIDERLI SOLO CITANDO LA FONTE O DIRETTAMENTE POSTANDO IL LINK DA SITO.
Buona colazione e buona merenda!
❤️