Le castagne sono frutti autunnali che io definirei sublimi non solo perché cibo per l’anima, ma anche perche’, a differenza di altri frutti con guscio, sono ricche di amidi con bassissima concentrazione di acido fitico ( antinutriente nocivo per l’uomo), sono fonte di minerali, acido folico e fibre. Le castagne ci regalano anche una discreta percentuale proteica. Sono alleate di intestino, sistema nervoso, muscoli, ossa , circolazione sanguigna.
Calorie e valori nutrizionali delle castagne
Per ogni 100 g di questo prodotto, abbiamo:
- Acqua 42,4 g
- Carboidrati 41,8 g
- Zuccheri 10,7 g
- Proteine 3,7 g
- Grassi 2,4 g
- Colesterolo 0 g
- Fibra totale 8,3 g
Vale la pena inserirle nella nostra dieta ( attenzione per chi avesse problemi nel metabolismo degli zuccheri) durante il periodo che va da ottobre a dicembre. Consiglio di sostituire una parte dei carboidrati normalmente introdotta durante la giornata, con una porzione di questo frutto straordinario.
Potete conservarle anche nel reparto freezer già cotte oppure ancora da cuocere.
Con le castagne si possono preparare primi piatti, salse e deliziosi dessert.
Ovviamente potete preparare anche lo starter 5 agente lievitante per le vostre preparazioni dolci e salate.
STARTER 5 DI CASTAGNE (secche o fresche bollite)
La ricetta di oggi e’ quella dei pancakes.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Difficolta’: semplicissimo
PROCEDIMENTO
Ingredienti per 9 pancakes
- 250 grami di farina di grano saraceno ( o farina di castagne)
- 170 ml di starter 5 ( o Tibicos)
- 95 grammi castagne fermentate da starter 5 ( o castagne bolllite)
- 2 uova da gallina felice
- mezzo cucchiaino di sale integrale
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- olio cocco raw q.b.
♥︎Preparare il latte di castagne frullando le castagne con il Tibicos con l’aiuto di un mixer ad immersione
♥︎Montare le chiare d’uovo in una ciotola capiente
♥︎Unire alle chiare i tuorli e il latte di castagne, mescolare con cura
♥︎Unire la farina poco alla volta mescolando, aggiungere il sale.
♥︎ Per ultimo aggiungere il bicarbonato e mescolare fino ad ottenere un composto fluido e omogeneo
♥︎Ungere una padella antiaderente senza teflon con poco olio di cocco e scaldare
♥︎Versare un cucchiaio di impasto e disegnare il pancake sul fondo della padella
♥︎ Far cuocere un paio di minuti per lato
NOTE
I pancakes possono essere congelati. Si conservano in frigorifero per 4 giorni.
Scaldare prima di servire, gustare comunque sempre a temperatura ambiente.
Secondo la scienza delle combinazioni alimentari e’ buona regola non abbinare proteine o altro carboidrato a questo frutto per non rendere difficile e laboriosa la digestione. Consiglio di gustare i pancakes alle castagne la mattina o per il brunch o per la merenda con della mousse di mele cotte e kuzu o abbondante olio di cocco raw.
Se non e’ disponibile lo starter 5, come da ricetta, si puo’ aggiunger Tibicos come agente lievitante e sostituire le mele fermentate con mele biologiche.
I PROCEDIMENTI SONO FRUTTO DI INTENSO LAVORO E SONO UNA PROPRIETA’ ESCLUSIVA DI FERMENTI DI VITA. E’ POSSIBILE LA CONDIVISIONE TRAMITE LINK DIRETTO DA SITO.
Buona salute!
❤️