Lo sapevi che i cachi si possono conservare e gustare sott’olio?
L’amica Lyudmila, che ringrazio, mi ha generosamente passato il procedimento completo di foto.
Fammi sapere se sono piaciuti anche a te.
PROCEDIMENTO
Ingredienti per 5/6 vasetti da 300 ml
10/12 cachi (usate i cachi che preferite, la consistenza deve essere piuttosto dura)
500 ml vino bianco (rapporto kombucha 1:1)
500 ml aceto di kombucha
olio evo qb
sale qb
1 cucchiaio di miele
3/4 chiodi di garofano
qualche pepe nero in grani
aglio tagliato a pezzetti o tritato qb (facoltativo)
origano secco qb
peperoncino in polvere o grani qb (facoltativo)
Puoi aggiungere oltre ai cachi ( facoltativo):
1 mela cotogna
1 mela verde
1 frutto fejioa
- Sterilizza i vasetti e i tappi facendoli bollire in pentola per dieci minuti (o microonde)
- Lava accuratamente i cachi e i frutti e taglia a fettine sottili
- Porta a bollore in una pentola capiente, il vino con l’aceto di kombucha e un cucchiaino di sale, il miele, i chiodi di garofano i grani di pepe. Cuoci all’interno i cachi per 3 minuti, aggiungi gli altri frutti e procedi con la cottura per altri 2 minuti.
- Scolate e lasciate raffreddare i frutti sparpagliandoli su un canovaccio pulito.
- Ungi tutti i vasetti con olio e procedi mettendo una fetta di caco sul fondo di ogni vasetto e una di frutto.
- Fai diversi strati aggiungendo ad ogni strato origano, qualche pezzetto di aglio, poco peperoncino e un pizzico di sale.
- Continua fino a riempire tutti i vasetti, facendo pressione per non lasciare aria tra uno strato e l’altro.
- Aggiungi l’olio a coprire.
- Attendi minimo una settimana prima di passare all’assaggio.
- Una volta aperto il vasetto devi metterlo in frigorifero e consumarlo entro qualche giorno. Assicurati che i frutti siano sempre sotto al liquido.
I cachi sott’ olio possono essere gustati con bruschette, come contorno di secondi piatti o semplicemente su una fetta di pane da voi fatto.
Questo vasetto l’ho ricevuto in dono dalla cara Lyudmila ❤️🙏🏻
Buona salute!
❤️
I PROCEDIMENTI SONO RIPRODUCIBILI, ESCLUSIVAMENTE, CONDIVIDENDO IL LINK DAL SITO FERMENTI DI VITA.