di Mara Maria Donchi

GNOCCHETTI DI RICOTTA AL KEFIR con crema di fichi e ghee

GNOCCHETTI DI RICOTTA AL KEFIR con crema di fichi e ghee

Un primo piatto veloce e sfizioso?

Oggi vi parlo dei miei gnocchi di ricotta di kefir, facili e veloci da preparare e adatti ad ogni occasione.

Per prima cosa si rendera’ necessario fare la ricotta al kefir animale o vegetale che potrete aromatizzare a piacere (io ho scelto l’erba cipollina che adoro e si sposa bene con il sapore acido-dolce della ricotta). Se siete di corsa e non avete avuto modo di autoprodurvela vi concedo di utilizzare una buona ricotta da banco (meglio se fresca e non confezionata).

Tempo di preparazione: 30 minuti

Difficolta’: semplice 

 

PROCEDIMENTO

 

 

Ingredienti per 2 persone

🔅50 grammi farina khorasan

🔅150 grammi ricotta di kefir aromatizzata con erba cipollina (facoltativa)

🔅1 uovo intero da gallina super felice 🥚

🔅20 grammi kefir simil pecorino (potete utilizzare il pecorino)

🔅noce moscata qb

🔅sale qb

 

Ingredienti per il condimento

🔅polpa di 3 fichi grandi

🔅1 cucchiaio di burro ghee

🔅1 foglia di salvia

🔅kefir simil pecorino qb

 

-Mettere tutti gli ingredienti per gli gnocchi su una spianatoia  e impastare fino a formare una palla compatta

 

 

-Dividere l’impasto in palline e ricavare da ogni pallina una striscia

 

 

-Ricavare da ogni striscia piu’gnocchetti della grandezza desiderata e uguale fra loro (importante perche’ gli gnocchi abbiano tutti uno stesso tempo di cottura)

 

 

-Nel frattempo portare a bollore dell’acqua. Buttare gli gnocchi.

 

 

-Lasciar andare a fuoco sostenuto fino a quando gli gnocchi non verranno a galla. Utilizzare una schiumarola per scolarli.

 

 

 

Per il condimento in una padella far sciogliere il burro chiarificato con la foglia di salvia fino a doratura. Aggiungere la polpa dei fichi e lasciar andare per qualche minuto a fuoco moderato. Salare a piacere, togliere l’aroma e frullare la preparazione in un mixer .

Servire gli gnocchetti caldi accompagnandoli con la salsa ai fichi e una ricca spolverata di kefir simil pecorino.

Ecco la versione della nostra amica Mariella Sanguineti 😍

 

 

Buon appetito e buona salute!

 

❤️

 

Condividi!

Related Posts

CREMA DI KEFIR AGLI ANACARDI

CREMA DI KEFIR AGLI ANACARDI

    Parliamo di creme o salse versatili, adatte cioè per condire i vostri primi piatti estivi anche a freddo, per le vostre carni, per il vostro pesce e perché’ no semplicemente in abbinamento a frutta o verdura. Chi non volesse utilizzare il kefir di latte, […]

Condividi!
SEMPLICEMENTE FORMELLE: L’ABC DEI FORMAGGI VEGETALI…. ❤️🧀

SEMPLICEMENTE FORMELLE: L’ABC DEI FORMAGGI VEGETALI…. ❤️🧀

Oggi parliamo di formaggi vegetali, più nello specifico vi illustrerò il procedimento per ottenere il formaggio a pasta dura ( simil Parmigiano stagionato o pecorino) di Fermenti di Vita che vi assicuro vale la pena provare a produrre (ottimo per chi come me ne consuma […]

Condividi!


Top