Tempo per la preparazione: 8/12 ore per l’ammollo in kefir degli anacardi
Difficolta’: abbastanza semplice
Non sapete cosa preparare per pranzo e avete voglia di sapori nuovi? Cercate una ricetta gluten free?
Gli gnocchi alla carota fanno al caso vostro. Semplici da preparare e super saporiti.
Un ringraziamento particolare a Lux Vigoni per l’idea e all’amica Caterina Catalano per la partecipazione all’assaggio ☺.
PROCEDIMENTO
Ingredienti per gli gnocchi per 2 persone
♥︎ 2 carote medie (circa 250 grammi)🥕
♥︎ 100 grammi farina d’avena gluten free
♥︎ 1 uovo 🍳
♥︎ 1 cucchiaino di butter ghee
♥︎ sale qb
♥︎ mezza cipolla rossa di Nubia ( in Sicilia ho la fortuna di trovarla facilmente, voi fate sempre con quello che avete a disposizione )
Ingredienti per il condimento
♥︎ 1 cucchiaino di olio EVO e un cucchiaino di ghee
♥︎ 1 fogliolina di salvia fresca
♥︎ 3 cucchiai di crema al kefir di anacardi brasiliani
♥︎ 2 cucchiai di pisellini freschi o verdura a vostro piacere
Preparazione gnocchi
- Preparare un leggero soffritto con il burro ghee e la cipolla tritata. Aggiungere le carote tagliate a rondelle sottili e procedere con la cottura a fiamma bassa senza coperchio per circa 10 minuti, fino ad eliminare quasi totalmente il liquido. Io quel giorno non avevo a disposizione il mixer quindi ho utilizzato carote precedentemente cotte a vapore, le ho fatte saltare in padella e ho mescolato il composto con le mani.
- Salare quanto basta e riporre il tutto in un mixer. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Prendere una ciotola capiente. Unire l’uovo, alla farina e al composto precedentemente frullato e lasciato intiepidire.
Le ultime due foto sono dell’amica Luisa
- Fare una palla unica e dalla palla ricavare gli gnocchi infarinando abbondantemente la spianatoia.
- Far cuocere in acqua bollente per circa 3/5 minuti, fino a quando non verranno a galla. Non scolare, ma utilizzare la schiumarola per estrarli dall’acqua.
Io quel giorno non avevo a disposizione il mixer, quindi ho utilizzato carote precedentemente cotte a vapore, le ho fatte saltare in padella e ho mescolato il composto con le mani. Ovviamente gli gnocchi sono risultati alquanto rustici e con tocchetti di carota al loro interno (a me personalmente sono piaciuti). Nelle foto potete vedere la duplice versione senza e con il mixer ( dell’amica Luisa Ardenghi).
Preparazione condimento
- In una padella bassa antiaderente, preparare un soffritto con burro ghee e olio EVO e fogliolina di salvia fresca.
- Aggiungere i piselli cotti, o altra verdura scelta, e far andare a fuoco basso per 4/5 minuti.
- Cospargere gli gnocchi con il condimento e aggiungere la crema al kefir di anacardi (tenuta a temperatura ambiente o estratta mezz’ora prima dell’utilizzo.
Se non avete la cremina agli anacardi potete spolverare con il vostro adorato kefir simil pecorino e fare un semplice soffritto con burro ghee e salvia come vedete nella seconda foto.
Una terza versione ancora più’ semplice e gustosa e’ quella con i pomodorini, fogliolina di basilico fresca e burro ghee o olio EVO bio ( gli ingredienti possono essere aggiunti a freddo versione pic-nic ).
Buona salute !
❤
I PROCEDIMENTI SONO RIPRODUCIBILI, ESCLUSIVAMENTE, CONDIVIDENDO IL LINK DAL SITO FERMENTI DI VITA.