Tempo di preparazione: 15 minuti di per amalgamare gli ingredienti, 30 minuti per la cottura
Difficolta’: semplice
Metodo lievitando fermenti di vita procedimento n.2
Oggi pubblico una ricetta per i più’ golosi che non riescono a rinunciare al dolce, ma allo stesso tempo non vogliono utilizzare lo zucchero nelle loro preparazioni.
Vi do gli ingredienti per 16 muffin o, se preferite, uno stampo di plumcake oppure, come ho fatto io, per 12 muffin e 6 crespelle dolci da inserire nelle mie colazioni goduriose domenicali.
Per la ricetta ringrazio l’amico Lux Vigoni che mi da sempre idee a cui non so resistere e soprattutto mette nelle mie mani farine vere e vive dall’alto valore nutritivo, prive di conservanti e glifosati. I procedimenti, presi in parte dalla cucina di Lux, ricordo essere creati in base alle esigenze di individui specifici. Voi quindi siete invitati, se avete patologie, a modificare la ricetta sulla base delle vostre problematiche di salute.
PROCEDIMENTO
Ingredienti
♥︎ 275 grammi di farina d’avena deamarizzata o gluten free o farro spelta
♥︎ 70 grammi farina di mandorle seeed
♥︎ 3 banane mature ridotte in poltiglia
♥︎ 70 grammi miele non pastorizzato
♥︎ 3 uova intere
♥︎ 3 cucchiai di butter ghee
♥︎ 200 grammi Tibicos fermentato 48 ore a temperatura ambiente, o kefir di latte
♥︎ succo di limone qb (facoltativo)
♥︎ un cucchiaino di bicarbonato
♥︎ composta di frutta e verdura qb facoltativo ( ricetta della composta a breve nel sito)
- Preriscaldare il forno a 180 gradi
- In una ciotola abbastanza capiente, mescolare energicamente le uova con il burro ammorbidito aiutandosi con una frusta a mano o elettrica.
- Aggiungere il miele, le banane ridotte in purea, il Tibicos e mescolare con cura.
- Unire gradatamente la farina facendo attenzione che non si formino grumi ( si puo’ setacciare prima).
- Prendere gli stampi per muffin e foderarli con carta apposita oppure passarli con un leggero strato di burro ghee. Se utilizzate un unico stampo per plumcake, foderatelo con carta forno.
- Come ultimo passaggio, nella ciotola aggiungete il bicarbonato e mescolate energicamente.
- Mettere 2/3 cucchiai di composto in ogni formina o tutto l’impasto nell’unico stampo da plumcake.
- Se volete ottenere dei muffin ancora più’ goduriosi, e’ possibile fare degli strati inserendo un cucchiaino di composta di frutta, tra un cucchiaio di preparato e un altro.
- Mettere in forno e far cuocere per 20/30 minuti. Il tempo di cottura dipenderà’ dalla potenza del forno. Fare la prova stecchino.
- Si possono congelare ed estrarre all’occorrenza un’ora prima della consumazione. Consiglio di scaldare al microonde per 40 secondi a 750 watt ( attenzione alla composta che può’ essere caldissima, aprire il muffin prima di addentarlo☺).
Per fare le crespelle il procedimento e’ semplicissimo e rimane il medesimo. Cambiera’ il metodo di cottura.
Non inserire il composto nelle formine, ma stendere l’impasto aiutandovi con un cucchiaio o mestolino, in una padella antiaderente leggermente unta con ghee o olio EVO.
Nell’ultima foto vedete le crespelle pronte per essere congelate, dopo averle divise da foglio di carta forno.
BUONA SALUTE!
❤
I PROCEDIMENTI SONO RIPRODUCIBILI, ESCLUSIVAMENTE, CONDIVIDENDO IL LINK DAL SITO FERMENTI DI VITA.