Oggi parliamo del tepache, bevanda a fermentazione spontanea di origini messicane.
Com’e’ mia abitudine fare, vi riporterò la ricetta originale e partiro’ dalla tradizione per creare alcune semplici ricette che vi permetteranno di avere a disposizione sempre una bevanda frizzante, dissetante e benefica a base di frutta e non solo.
Fate volare la vostra fantasia 😍
COS’E’ ORIGINARIAMENTE IL TEPACHE?
Il tepache e’ una sorta di sidro fermentato largamente diffuso a Città del Messico, in genere fatto con ananas, zucchero scuro, condito con spezie come il peperoncino, cannella e chiodi di garofano. Si pronuncia TA PA CHAY. Ha un basso contenuto di alcool ( circa 1%), ha un colore ambrato intenso. Spesso vengono mescolati all’ananas altri frutti come mela, tamarindo, arancia. Viene prodotto in barili di legno stagionato. Tempo di fermentazione 4 giorni.
PROCEDIMENTO secondo ricetta originale (trovata online e da me mai sperimentata)
Ingredienti
✅buccia di 1 ananas biologica
✅200 grammi zucchero panela o DULCITA o Mascobado
✅spezie a piacere ( cannella, chiodi di garofano, zenzero)
✅2 litri di acqua
– Sbucciare l’ananas e lavare con cura la buccia, lasciando attaccata un po’ di polpa.
– Inserire il tutto nel vaso scelto e amalgamare con cura gli ingredienti.
– Mettere una garza e fissare con elastico. Lasciare in fermentazione lontano da luce diretta del sole per 3 giorni.
– Filtrare e imbottigliare.
Potete decidere di mettere in frigorifero la bevanda filtrata e gustarla immediatamente, oppure, per aumentarne la frizzantezza, potete lasciarla qualche ora a temperatura ambiente e ancora un giorno in frigorifero prima di assaporarla.
Un ringraziamento a Marco Fortunato.
IL TEPACHE SECONDO ME ❤
In conclusione il TEPACHE e’ una semplice fermentazione spontanea dove gli elementi primari sono frutti, acqua e dolcificante.
Io ho voluto dare un tocco molto personale alla ricetta originale.
Come prima variante ho utilizzato la kombucha in sostituzione dell’acqua ( potete scegliere anche il liquido di Tibicos ).
Scegliere la kombucha vi permetterà di ottenere da subito una bevanda super frizzante e leggermente acida ( dovete scegliere una kombucha giovane e poco acetica per avere un risultato molto gradevole al palato).
Troverete, in fondo all’articolo, il dosaggio per preparare un TEPACHE extra small
( circa 300 ml) con frutti diversi e con i fiori 💐.
PROCEDIMENTO, SECONDO MIA RICETTA, CON BASE KOMBUCHA E ANANAS
Ingredienti per vasetto da 500 ml ( se volete potete farne di più moltiplicando tutti i dosaggi degli ingredienti)
Io, facendo difficoltà a trovare l’ananas bio, ho preferito lavorare con la polpa del frutto.
✅ 150 grammi di ananas
✅ 15/20 grammi zucchero integrale panela, Mascobado, Dulcita ( 1 cucchiaio abbondante)
✅ 300 ml kombucha ( giovane, poco acetico, maturazione 5/7 giorni)
✅ 2 cm radice di zenzero fresca
✅3 chiodi di garofano ( facoltativo )
– Ricavare la polpa dall’ananas e farne dei cubetti grossolani.
– In una ciotolina mescolare con cura l’ananas allo zucchero.
– Inserire tutti gli ingredienti nel vasetto e chiudere con tappo appoggiato e girato per metà ( il tappo deve essere integro, diversamente mettere della pellicola sotto il tappo o inserire quest’ultimo all’interno di un sacchetto per il gelo).
– Mettere in dispensa, lontano dalla luce diretta del sole per 2/3 giorni ( se le temperature superano i 24 gradi sono sufficienti 2 giorni).
– Scuotere una volta al giorno. Sfiatare se necessario.
– Filtrare separando il liquido dai frutti ( se preparare grandi quantitativi, i frutti potete essiccarli o farne un NAMBUKA).
– Imbottigliare in bottiglie con vetro resistente e tappo meccanico.
La bevanda sarà super frizzante. Mettere in frigorifero e gustare fresco.
Potete decidere di utilizzare il Tibicos invece della kombucha ( Tibicos fermentato 24 ore).
TEPACHE BY ME, CON BASE TIBICOS E PESCA O MELA O ALBICOCCA 🍑
Ingredienti per vaso da 500 ml
✅230 grammi di pesca o mela o albicocca bio (buccia e polpa)
✅10 grammi radice di zenzero
✅250 ml tibicos ( fino a riempire e lasciare liberi 2 cm dal tappo)
✅1 cucchiaio abbondante di zucchero integrale ( o 20 grammi circa)
Seguire la procedura descritta sopra.
TEPACHE BY ME, CON FIORI, TIBICOS E KOMBUCHA
Ingredienti per un vaso da 500 ml
✅fiori qb necessari a riempire per metà il vasetto ( se essiccati riempire per un terzo senza pressare)
✅380 ml Tibicos o kombucha o entrambe( io metà Tibicos e metà kombucha)
✅2 cucchiai pieni di zucchero integrale
Scegliere fiori edibili: calendula, lavanda, rosa, malva, violetta, primula, zagara, rosa, camomilla, violetta, fiore di zucca, fiore di mandarino, fiore del limone, fiore del rosmarino.
Qualche info utile sui fiori edibili le trovate qui
http://www.slowfood.it/40-fiori-da-mangiare/
Nella foto io ho utilizzato fiori di clitoria essiccati.
Seguire la procedura descritta sopra.
Eccezionale la scelta dei fiori di sambuco di cui e’ famosissimo lo spumantino.
Da provare un mix di fiori per creare nel vostro vaso un capolavoro in colori e aromi.
I PROCEDIMENTI SONO RIPRODUCIBILI, ESCLUSIVAMENTE, CONDIVIDENDO IL LINK DAL SITO FERMENTI DI VITA.
Buona salute!
❤