di Mara Maria Donchi

CRACKERS DI QUINOA by Mariella Sanguineti ❤️

CRACKERS DI QUINOA  by Mariella Sanguineti ❤️

Mariella oggi ci descrive il procedimento veloce per preparare dei crackers sani e sfiziosi.

Tempo per la preparazione: 1 giorno per l’ammollo, 30 minuti circa per la cottura del cereale, 20 minuti per l’assemblaggio degli ingredienti, 30 minuti per la cottura in forno.

Difficolta’: bassa

 

PROCEDIMENTO

Ingredienti

✅300 grammi quinoa

✅Tibicos qb per ammollo

✅semi di sesamo qb

✅timo o altra spezia a piacere qb

✅sale grezzo facoltativo

 

– Ammollare nel Tibicos la quinoa o il miglio per almeno 24 ore

– Sciacquare e procedere con la cottura in acqua pari a 3 volte il volume del cereale ( seguire le indicazioni riportate sulla confezione).

– Lasciar raffreddare e frullare l’amore quinoa con le spezie, gli aromi e il sale.

– Stendere la preparazione all’interno di due fogli di carta forno oliata aiutandosi con un mattarello.

– Far cuocere in forno a 180 gradi per 15/20 minuti o essiccare a bassa temperatura seguendo il programma del proprio essiccatore.

– Ritagliare la forma dei crackers e gustare anche in sostituzione del pane 🍞, accompagnandoli con dell’ottimo kefir spalmabile.

 

Buona salute!

 

IL PROCEDIMENTO E’ RIPRODUCIBILE ESCLUSIVAMENTE CONDIVIDENDO IL LINK DAL SITO FERMENTI DI VITA.

Condividi!

Related Posts

METODO LIEVITANDO FDV N. 5 con verdura e frutta fermentata in Tibicos 🍌🥕🍞❤️

METODO LIEVITANDO FDV N. 5 con verdura e frutta fermentata in Tibicos 🍌🥕🍞❤️

        Oggi e’ con gran gioia che ti descrivo il metodo lievitando n.5, che tanto aspettavi e di cui tanto ti ho parlato. Hai problemi di intolleranze o comunque vuoi limitare il glutine? Hai poco tempo per fare il pane? Non riesci […]

Condividi!
METODO LIEVITANDO FDV: PROCEDIMENTO N.1 PANE E PIZZA CON GRANI DI TIBICOS

METODO LIEVITANDO FDV: PROCEDIMENTO N.1 PANE E PIZZA CON GRANI DI TIBICOS

      Se decidessimo di creare un prefermento con i grani di Tibicos da usare per i nostri impasti tipo pane e pizza? Creare un prefermento significa creare a tutti gli effetti una pasta madre giovane, non stabile ma comunque in grado di far […]

Condividi!


Top