di Mara Maria Donchi

METODO LIEVITANDO FDV : muffin di roger rabbit alla carota 🥕 con kefir di latte

METODO LIEVITANDO FDV :  muffin di roger rabbit alla carota 🥕 con kefir di latte

 

TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 ora e mezza

1 giorno per autolisi farine

DIFFICOLTÀ: semplicissimi

 

 

Cosa preparo in questa gelida domenica invernale?

I muffin alla 🥕 con kefir di latte 🥛 seguendo il metodo lievitando procedimento 4

Se dovessi fare una classifica di dolci da me fatti mettendo a confronto l’impegno nella preparazione e il risultato finale .. questi sarebbero al primo posto.

Straordinario infatti il risultato per quanto sono soffici. Questo lo otterrete anche voi, se seguirete alla lettera il procedimento che e’ di una semplicità estrema. Se modificate gli ingredienti non garantisco la medesima morbidezza, ma potete comunque scegliere gli ingredienti in base a ciò che avete disponibile ( io vi indicherò delle possibili varianti). Fatemi sapere come li avete preparati voi.

Attenzione alla cottura. I tempi saranno dipendenti dalla potenza del vostro forno. In generale io consiglio di inserire per terminare la cottura, dai 5 ai 10 minuti funzione ventilata. Questo accorgimento aiuta a togliere  l’umidità interna nei  muffin, soprattutto  perché  la presenza delle 🥕. Fare sempre la prova stuzzicadenti.

Potete anche decidere di aggiungere dei semi macinati di lino facendoli fermentare una notte nel kefir di latte prima di procedere con l’autolisi.

 

PROCEDIMENTO

 

 

Ingredienti per 7,8 muffin piccoli

✅160 grammi farina tipo 2

✅160 ml kefir di latte ( o Tibicos 150 o 80 Tibicos 80 kefir di latte)

✅50 grammi carota bio grattugiata

✅1 uovo

✅3 cucchiai di miele

✅2 cucchiai di olio EVO

✅1 cucchiaio di succo di limone 🍋

✅cannella a piacere

✅Mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio

 

– Fare l’ autolisi della farina mescolando in una ciotola  il kefir a temperatura ambiente e la farina. Sciogliere bene eventuali grumi. Trascorse 24 ore la preparazione sarà raddoppiata ( i tempi sono da intendere in riferimento a temperature tra i 20 e 26 gradi).

– Grattuggiare la carota. Montare l’albume con forchetta o frusta e procedere  mescolando tutti gli ingredienti nella ciotola del kefir e farina, tranne il bicarbonato di sodio e il limone.

– Lasciare riposare ancora 4 ore per amalgamare ulteriormente i sapori.

– Preriscaldare il forno a 200 gradi e mettere la carta apposita all’interno delle formine per muffin.

– Inserire nel composto il bicarbonato e il limone mescolando con vigore velocemente. Procedere subito inserendo tre cucchiai di preparazione in ogni formina.

– Cuocere a 180 gradi per 20/30 minuti ( dipende dalla potenza del vostro forno, 10 minuti con funzione ventilato)

– Guarnire con carota grattugiata o rape’ di cocco o farina di mandorle.

Per chi volesse aumentare i nutrienti dei muffin, e’possibile mettere un cucchiaio di semi di lino macinati dentro al kefir e procedere con l’autolisi della farina.

I PROCEDIMENTI SONO FRUTTO DI INTENSO LAVORO E SONO UNA PROPRIETA’ ESCLUSIVA DI FERMENTI DI VITA. E’ POSSIBILE LA CONDIVISIONE TRAMITE LINK DIRETTO DA SITO.

Buona salute!

 

Condividi!

Related Posts

METODO LIEVITANDO FDV N. 5 con verdura e frutta fermentata in Tibicos 🍌🥕🍞❤️

METODO LIEVITANDO FDV N. 5 con verdura e frutta fermentata in Tibicos 🍌🥕🍞❤️

        Oggi e’ con gran gioia che ti descrivo il metodo lievitando n.5, che tanto aspettavi e di cui tanto ti ho parlato. Hai problemi di intolleranze o comunque vuoi limitare il glutine? Hai poco tempo per fare il pane? Non riesci […]

Condividi!
METODO LIEVITANDO FDV: PROCEDIMENTO N.1 PANE E PIZZA CON GRANI DI TIBICOS

METODO LIEVITANDO FDV: PROCEDIMENTO N.1 PANE E PIZZA CON GRANI DI TIBICOS

      Se decidessimo di creare un prefermento con i grani di Tibicos da usare per i nostri impasti tipo pane e pizza? Creare un prefermento significa creare a tutti gli effetti una pasta madre giovane, non stabile ma comunque in grado di far […]

Condividi!


Top