di Mara Maria Donchi

SEMPLICEMENTE SALMONE IN SALAMOIA AL PROFUMO DI 🍋

SEMPLICEMENTE SALMONE  IN SALAMOIA AL PROFUMO DI 🍋

Parliamo sempre di vegetali e frutta fermentata… oggi voglio parlarvi di pesce messo in salamoia.

Questa e’ una tradizione molto diffusa nei paesi del nord. In Scandinavia la preparazione si chiama graavlax.

Molto semplicemente si tratta di mettere un trancio di salmone sotto salamoia ( salamoia a secco) coprendolo con del sale grosso, zucchero, pepe e aneto. Questa ricetta prevede un tempo di fermentazione di 2, 3 giorni.

Io vi descriverò un procedimento diverso che prevede la preparazione di salamoia con acqua e sale.

Tempo di preparazione: 30 minuti

Difficolta: semplice

 

PROCEDIMENTO

 

 

 

Ingredienti per un vasetto da 400, 500 ml

✅120 grammi di salmone selvaggio fresco

✅mezza cipolla

✅1 limone piccolo o lime

✅mezzo litro di salamoia  ( preparata con 10 grammi di sale grigio grezzo e 10 grammi di zucchero fatti sciogliere in acqua tiepida)

✅Aromi  a piacere ( aneto, pepe rosa)

 

– Preparare la salamoia con acqua e sale e lasciarla raffreddare.

– Sterilizzare il vasetto in vetro 3 minuti al microonde, dopo averlo riempito per 3/4 di acqua. Lasciarlo raffreddare.

– Tagliare la cipolla e il limone a fette sottili. Sfilettare il salmone.

– Inserire a strati tutti gli ingredienti.

– Aggiungere la salamoia fino a coprire e appoggiare un presello in plastica per mantenere il tutto sotto al liquido.

– Chiudere e riporre il vasetto in frigorifero per tre settimane. Se usate i vasetti con chiusura meccanica, togliere la gomma bianca per non creare il sottovuoto.

 

 

Servire il salmone coprendolo con un filo di olio EVO. Io l’ho gustato accompagnandolo con  del pesto ligure e pure’ di patate e 🎃. Oppure può diventare l’imbottitura della vostra piadina.

 

 

Referente

“Fermentati e germinati” di Manuela Vanni

 

Buona salute!

 

 

Condividi!

Related Posts

RICETTA BASE PER PRODURRE  VERDURE IN SALAMOIA ( LATTOFERMENTAZIONE)🥦🍋🥒

RICETTA BASE PER PRODURRE VERDURE IN SALAMOIA ( LATTOFERMENTAZIONE)🥦🍋🥒

  Tempo di preparazione: 1 ora e da 5 a  15  giorni per la fermentazione in vasetto. Difficolta’: bassa. Note sugli ingredienti Scegliere verdure di stagione. Si possono sottoporre a questo procedimento: cavoli, ravanelli, rape, zucchine, carote, daikon, cipolle, peperoni, cetrioli(queste le più comuni). Le […]

Condividi!
KIMCHI VIOLA PER INTESTINI FELICI,  RICETTA LIGHT DI FERMENTI DI VITA

KIMCHI VIOLA PER INTESTINI FELICI, RICETTA LIGHT DI FERMENTI DI VITA

    Il kimchi e’ un tipo di lattofermentato originario della Corea. Ne esistono diverse versioni, alcune delle quali puoi consultarle qui 👇🏻 1000 MODI PER DIRE MAGICO KIMCHI 🌶 Considerando il paese d’origine, puoi facilmente comprendere il perche’la ricetta originale abbia tra gli ingredienti […]

Condividi!


Top