Il KUZU e’un amido estratto dalla radice di una pianta che cresce in montagna, molto forte e vigorosa, capace di sviluppare radici a grandi profondità.
Secondo la macrobiotica, questa forza viene trasferita al nostro corpo e in particolare all’intestino.
Il kuzu e’ un toccasana in caso di infiammazione, disbiosi e alterazione della permeabilità intestinale.
COME POSSIAMO UTILIZZARLO?
Vi suggerisco due preparazioni, da considerarsi quasi una panacea.
1. bevanda di kuzu e umeboshi
PROCEDIMENTO
Ingredienti
✅1 cucchiaino di kuzu ( si acquista nei negozi bio)
✅la punta di un cucchiaino di purea di umeboshi ( prugna fermentata giapponese)
✅1 bicchiere d’acqua
– Sciogliere il kuzu nell’acqua e aggiungere l’umeboshi
– Portare a bollore mescolando
– Spegnere a bollore raggiunto.
-Far raffreddare e bere caldo.
In presenza di disturbi intestinali, bere la mattina a stomaco vuoto.
2. Pasta di curcuma e kuzu
PROCEDIMENTO
Ingredienti
✅1 tazza di kefir di latte o kefir vegetale o yogurt o estratto o succo 100% frutta
✅mezzo cucchiaino di kuzu
✅1 cucchiaino di pasta di curcuma
-Preparare la pasta di curcuma, aggiungendo nella preparazione il kuzu.
– Mettere la pasta ottenuta in un vasetto di vetro e lasciar raffreddare ( si conserva per un mese in frigorifero)
– Aggiungere un cucchiaino della pasta, la mattina nel vostro kefir, estratto ecc.
Il kuzu può essere inserito in vellutate, verdure saltate in padella, sughi e creme come addensante naturale.
Ringrazio per l’idea Francesco Iannibelli.
TUTTI I PROCEDIMENTI CHE TROVI NEL SITO SONO FRUTTO DI INTENSO LAVORO E SONO PROPRIETA’ESCLUSIVA DI FERMENTI DI VITA. PUOI CONDIVIDERLI SOLO CITANDO LA FONTE O DIRETTAMENTE POSTANDO IL LINK DA SITO.
Buona salute!
❤