Tempo di preparazione : 1 ora
7/15 giorni per la fermentazione a temperatura ambiente
Difficolta ‘: medio bassa
Tutti voi almeno una volta avete preparato in casa le verdure lattofermentate di cui parlo nel dettaglio in un altro articolo.
Oggi vi presenta un’alternativa divertente, gustosa e sfiziosa, ideale accompagnamento a piatti di carne o pesce durante una festa con amici e parenti.
Frutta e Crauti sono una valida alternativa alle classiche verdure lattofermentate che dara’colore ai tuoi piatti.
Ricordo che la frutta ha sempre un livello di zuccheri da considerare, diverso rispetto alla verdura. Quindi non esagerate, scegliete frutta di stagione e scopri come il sapore dei crauti si sposa bene con mele, pere e fichi.
Potete, a vostro piacere, aggiungere alla preparazione di base spezie varie come chiodi garofano o anice.
Vi propongo 3 possibilita ‘: APPLE & KRAUT; FIG & KRAUT; PEAR & KRAUT.
Se acquistate un cavolo di circa 1,5 kg potrete realizzare i 3 vasetti di cui vi illustro il procedimento.
APPLE & KRAUT
procedimento
Ingredienti per un vaso da 700 ml
1 mela media di circa 200 grammi
1 cavolo di cui utilizzerete circa 400, 500 grammi di foglie pulite
1 cucchiaino di sale grigio
100 ml di salamoia al 3%, 5%
. Sterilizzare il vaso riempiendolo con acqua per tre quarti e andare a una potenza media per 3 minuti. Lasciar raffreddare.
. Preparare una salamoia al 3, 5% con sale grigio.
. Lavare il cavolo e tagliare a julienne le foglie mettendole in una ciotola capiente. Inserire il sale e massaggiare per qualche minuto.
. Dopo aver massaggiato lasciare riposare con un piattino e un bicchiere appoggiato sopra per far peso, per circa mezz’ora. Le foglie per osmosi rilasceranno acqua che sarà la salamoia che utilizzerete per ricoprire i vostri vegetali all’interno del vaso (salamoia a secco).
. Tagliare la mela a fette dopo averla lavata e sbucciata. Inserire le fette nel vasetto seguendo i bordi. Nel centro inserire i crauti.
. Se si rendera’necessario preparare altra salamoia (acqua e sale grigio) che andra’ a ricoprire le verdure completamente.
. Fare in modo che le verdure rimangano sotto il liquido, incastrando una foglia di cavolo intero sopra l’ultimo strato di vegetali.
. Chiudere il coperchio bene e riporre in armadio con un piattino sotto che raccolga il liquido che potra’uscire durante la fermentazione. Controllare che le verdure siano sempre sotto il liquido. Se necessario aprire e aggiungere salamoia (azione da non fare come abitudine).
. I tempi di fermentazione dipenderanno molto dalle temperature ambientali. Consiglio di lasciare da 7 a 15 giorni in fermentazione a temperatura ambiente e di riporre poi il vasetto in frigorifero. Apple & Craut, se correttamente conservati, potranno essere lasciati in frigorifero chiusi anche 6 mesi.
FIG & KRAUT
procedimento
Ingredienti per un vaso da 300 ml
300 grammi circa di cavolo
100 grammi circa di fichi
1 cucchiaino di sale grigio
salamoia qb (io 30 ml)
Seguire il procedimento descritto sopra e aggiungere la salamoia necessaria per ricoprire le verdure.
PEAR & KRAUT
procedimento
Ingredienti per un vaso da 300 ml
1 pera piccola di circa 100, 150 grammi
300 grammi circa di cavolo
1 cucchiaino di sale grigio
Salamoia qb
Seguire il procedimento descritto sopra.
TUTTI I PROCEDIMENTI CHE TROVI NEL SITO SONO FRUTTO DI INTENSO LAVORO E SONO PROPRIETA’ESCLUSIVA DI FERMENTI DI VITA. PUOI CONDIVIDERLI SOLO CITANDO LA FONTE O DIRETTAMENTE POSTANDO IL LINK DA SITO.
Buona salute!
❤️
super interessante queste ricette. usi tecnica combinata, nei miei libri non l’ho mai incontrata.
Or purtroppo le mele sono andate, bisogna aspettare a settembre per avere fichi e mele.
Visto che il mio frigo è già bello piene e faccio sempre barattoli da 1/1,5 Lt. in cantina secondo te reggono? quanto possono stare?