Tempo di preparazione: 40 minuti per la polenta di miglio, 40 minuti per gli gnocchi
Difficolta’: medio bassa
Per la preparazione della polentina di miglio fate riferimento a questa ricetta.
Procedimento
Ingredienti per una teglia di 20 cm x 30 cm ( 10/15 dischi di 4 cm di diametro)
2 dischi di polentina di miglio (vd foto) di spessore di 1 cm
1 cucchiaio di semi macinati a vostra scelta per guarnire
Ingredienti per la besciamella
3 cucchiai di preparato per kissel d’avena (o amido d’avena o farina di riso o crema di riso)
20 grammi burro ghee
250 ml acqua
noce moscata qb
sale grigio qb
. Preparare la besciamella facendo sciogliere il burro in una pentola antiaderente e aggiungendo acqua e farina. Far andare a fuoco basso per qualche minuto mescolando senza interruzione e facendo attenzione che non si formino grumi. Ottenere una crema densa e omogenea e aggiungere noce moscata e sale.
. Tagliare dalla polentina due dischi di 1 cm di spessore e aiutandosi con un coppapasta di 4 cm di diametro o una tazzina, ricavare gli gnocchi.
. Disporre in una pirofila. Cospargere con la besciamella. Guarnire con una spolverata di semi a vostra scelta macinati e alcuni fiocchi di burro ghee.
. Far cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti e 5 minuti funzione grill.
Servire accompagnati da una porzione di verdure lattofermentate.
IL PROCEDIMENTO E’ RIPRODUCIBILE ESCLUSIVAMENTE CONDIVIDENDO IL LINK DAL SITO FERMENTI DI VITA.
Buona salute!
❤️