di Mara Maria Donchi

Smoothie al kefir e fitoterapici

Smoothie al kefir e fitoterapici

 

 

Tempo di preparazione: 15 minuti, 8 ore per l’ammollo dei fitoterapici, 8 ore fermentazione.

Difficolta‘: semplicissima

Note sugli ingredienti: i fitoterapici quindi semi e frutta essiccata, per chi soffrisse di disturbi gastrointestinali, vanno scelti in base alle proprie necessità.

Ricetta vegetariana.

 

PROPRIETA’ DELLA BANANA

. Le banane sono ricche di potassio, minerale fondamentale che agisce sull’ipertensione.

. Sono ricche di vitamine del gruppo B.

. Contengono triptofano e magnesio che insieme alla vitamina B6 stimolano la produzione di serotonina.

. Hanno un buon quantitativo di ferro e stimolano la produzione di emoglobina.

. Hanno un alto contenuto di fibre e nell’intestino contribuiscono alla formazione di butirrato, nutrimento essenziale delle cellule del colon.

 

PROPRIETA’ DEI FICHI

. Sono ricchi di fibre e quindi ideali anche per chi soffre di stitichezza cronica.

. Rappresentano una fonte di energia immediata in quanto ficchi di zuccheri, vitamine e sali minerali.

. Sono ricchi di calcio e altri minerali.

. Ricchi di polifenoli, antiossidanti naturali.

. Aiutano il nostro sistema immunitario in quanto ricchi di vitamine.

. Contengono prebiotici . Anche se  zuccherini, l’ammollo presenza di magnesio e potassio contribuisce a tenere sotto controllo la glicemia

. Ottimi in gravidanza per la presenza di calcio.

 

 

Procedimento

Ingredienti per un vasetto da 500 ml

300 ml di kefir di latte

50 grammi mix di frutta essiccata e semi bio ( io ho scelto semi di girasole, arachidi e cranberries essiccati)

50 grammi banana media maturazione

2 fichi

1 cucchiaino di miele o dolcificante naturale ( facoltativo)

1 cucchiaino di pasta di curcuma e zenzero

20 grammi di cioccolato fondente 80%

 

. Fare l’ammollo di 8 ore  di semi e frutta secca (preferibile).

. Inserire nel bicchiere del frullatore o nel boccale del Bimby tutti gli ingredienti.

. Far andare a velocità media fino a raggiungere un composto omogeneo.

. Lasciare a temperatura ambiente una notte per attivare un secondo processo di fermentazione.

. Servire a temperatura ambiente.

 

Ideale per le vostre colazioni e per le merende dei vostri figli.

 

Io ho utilizzato prodotti della seeed e un latte di ottima qualità che meno di altri ha subito il processo di pastorizzazione.

 

 

Buona salute!

 

❤️

 

Condividi!

Related Posts

RICETTA BASE PER PRODURRE  VERDURE IN SALAMOIA ( LATTOFERMENTAZIONE)🥦🍋🥒

RICETTA BASE PER PRODURRE VERDURE IN SALAMOIA ( LATTOFERMENTAZIONE)🥦🍋🥒

  Tempo di preparazione: 1 ora e da 5 a  15  giorni per la fermentazione in vasetto. Difficolta’: bassa. Note sugli ingredienti Scegliere verdure di stagione. Si possono sottoporre a questo procedimento: cavoli, ravanelli, rape, zucchine, carote, daikon, cipolle, peperoni, cetrioli(queste le più comuni). Le […]

Condividi!
I Gemelli diversi: Maionese con kombucha vegana e classica

I Gemelli diversi: Maionese con kombucha vegana e classica

    La maionese di kombucha e’ una sana alternativa a quella acquistata al supermercato. Non solo e’ priva di conservanti, additivi, coloranti e grassi idrogenati ma e’ un ricco pro-prebiotico. Puo’essere abbinata a secondi piatti di pesce e carne o semplicemente può fare da […]

Condividi!


Top