di Mara Maria Donchi

PIADINA SFOGLIATA ricca di fibre con tibicos by ME

PIADINA SFOGLIATA ricca di fibre con tibicos by ME

Questa preparazione prevede l‘autolisi delle farine, una tecnica molto semplice che spiego nel dettaglio in un articolo del blog.

Tutti voi potete prepararle sostituendo le farine, se non avete quelle della ricetta, facendo attenzione alla quantità di liquidi da aggiungere che varia in base al potere di assorbimento delle farine. Quelle integrali richiedono piu’ liquidi.

Tempo di realizzazione 1 ora con 24 ore autolisi.

Difficolta’: semplice.

Ricetta vegetariana. Possibile versione vegana sostituendo il burro ghee con olio extra vergine d’oliva.

 

PROCEDIMENTO

 

 

Ingredienti per 2 piadine

120 grammi farina di farro spelta seeed

40 grammi crusca d’avena

40 grammi fiocchi di cereali di farro tritati

150 ml di tibicos temperatura ambiente

burro ghee ammorbidito, quanto basta per ungere l’impasto e sfogliarlo

2 grammi di sale marino integrale

1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva

Farina di farro quanto basta per compattare l’impasto e aiutare la stesura

 

. Fare l’autolisi delle farine mescolandole al tibicos in una ciotola. Lasciare a temperatura ambiente per 24 ore così che il processo enzimatico di predigestione di amidi e proteine abbia inizio.

. Trascorse le 24 ore formare una pallina compatta aggiungendo farina di farro quanto basta ( io un paio di cucchiai). Aggiungere sale e olio come da ricetta.

 

 

. Ricavare due palline e procedere stendendo ognuna con il mattarello, creando due rettangoli  di spessore di pochi millimetri (vd foto).

. Cospargere con burro ghee ammorbidito e ripiegare l’impasto (vd foto). Lasciar riposare per mezz’ora.

. Stendere con il mattarello dando la forma tonda delle piadine a ciascun impasto.

 

 

. Scaldare una padella antiaderente dove andrete a cuocere le vostre piadine 4 minuti per lato.

. Preparate la farcitura che preferite per poter gustare le vostre piadine ancora calde.

Il consiglio e’ di abbinare una porzione di verdure bollite o appena saltate in padella con burro ghee, un poco di salsa maio o favella salata o simple sauce e del buon salmone selvaggio o alici  ricchi di omega 3 o ricotta di capra.

Le piadine, nel caso decidiate di prepararne in quantità superiore aumentando tutti gli ingredienti di base della ricetta, possono essere tranquillamente congelate sovrapponendole in un sacchetto gelo, dopo averle separate con un foglio di carta forno.

IL PROCEDIMENTO E’ RIPRODUCIBILE ESCLUSIVAMENTE CONDIVIDENDO IL LINK DAL SITO FERMENTI DI VITA.

Buona salute!

 

❤️

 

 

 

 

Condividi!

Related Posts

METODO LIEVITANDO FDV N. 5 con verdura e frutta fermentata in Tibicos 🍌🥕🍞❤️

METODO LIEVITANDO FDV N. 5 con verdura e frutta fermentata in Tibicos 🍌🥕🍞❤️

        Oggi e’ con gran gioia che ti descrivo il metodo lievitando n.5, che tanto aspettavi e di cui tanto ti ho parlato. Hai problemi di intolleranze o comunque vuoi limitare il glutine? Hai poco tempo per fare il pane? Non riesci […]

Condividi!
METODO LIEVITANDO FDV: PROCEDIMENTO N.1 PANE E PIZZA CON GRANI DI TIBICOS

METODO LIEVITANDO FDV: PROCEDIMENTO N.1 PANE E PIZZA CON GRANI DI TIBICOS

      Se decidessimo di creare un prefermento con i grani di Tibicos da usare per i nostri impasti tipo pane e pizza? Creare un prefermento significa creare a tutti gli effetti una pasta madre giovane, non stabile ma comunque in grado di far […]

Condividi!


Top