di Mara Maria Donchi

MACERATI, fertilizzanti naturali per uso agricolo

MACERATI,  fertilizzanti naturali per uso agricolo

 

MACERATO DI POMODORO

Il pomodoro è indicato contro la Cavolaia, la dorifera, la tortice del pisello e varie nottue.

 

 

Preparazione

150g di vegetale ogni 10 litri d’acqua.
Per la preparazione dell’estratto e del macerato si possono usare anche le femminelle esportate dalle piante.

Inserire gli ingredienti in un bidone in plastica alimentare (preferibile sempre) con coperchio.

Lasciare a fermentare la soluzione 3, 4 giorni mescolando ogni giorno (il tempo di fermentazione dipendera’ dalla temperatura).

 

Utilizzo

Il macerato di pomodoro, diluizione 1:10 si distribuisce sui rosai o altre piante per scacciare gli afidi.

L’estratto acquoso, diluito due volte è invece utile per tenere lontane la dorifera, la Cavolaia, il tortice del pisello e varie nottue che attaccano gli ortaggi.

 

Referente: Antiparassitari naturali delle piante
(Albina Carletto).

 

Con lo stesso procedimento si possono preparare il macerato di ortica (1 kg per 10 litri di acqua) e quello di aglio (3 teste per 10 litri).

 

 

Buona salute!

 

❤️

 

 

Condividi!


Top