di Mara Maria Donchi

CURARE I CAPELLI CON I FERMENTI ACETICI

CURARE I CAPELLI CON  I FERMENTI ACETICI

 

 

Tutti i prodotti acquistati in negozio contengono diverse sostanze chimiche che spesso vanno a danneggiare la cute e il capello, compromettendone la crescita ed accelerandone la caduta.

Grazie ai nostri prodotti fermentati, possiamo  aiutare i nostri capelli evitando il piu’ possibile questi prodotti.

 

LAVAGGIO

 

 

Per quanto riguarda il lavaggio, e’ molto difficile sostituire lo shampoo tradizionale che deve necessariamente, per mantenere il suo potere pulente, contenere tensioattivi. Per chi non avesse particolari esigenze, e’ possibile ogni tanto fare un veloce lavaggio utilizzando il fervida di noci saponine (ottimo anche per le pulizie del corpo e della casa) contiene saponina e durante l’utilizzo sgrassa e deterge facendo molta schiuma.

Alla fine del lavaggio ci sono diverse possibilita’ che vi permetteranno di abolire i balsami e le maschere.

 

MASCHERA,  BALSAMO E RISCIACQUO FINALE

Per maschere idratanti e nutrienti consiglio di utilizzare il kefir di latte.

Dopo avere lasciato in posa la maschera per almeno 15 minuti, sciacquare bene e fare un ultimo sciacquo con aceto di kombucha diluito in acqua (io lo uso anche puro). Non abbiate timore perche’ l’odore di aceto non rimarra’in quanto evapoera’ immediatamente.

 

 

Tamponare con un asciugamano e spruzzare sulla lunghezza del capello e sulla cute massaggiando lo spray al Nambuka e oli vari. Come preparo il fervida per capelli? Prendere uno spruzzino di piccole dimensioni (100 ml). All’interno riempire con NAMBUKA di frutta o rosmarino o riso e aggiungete 10 ml di olio di jojoba o ricino o semi di lino oli ristrutturanti. Se avete NAMBUKA alla lavanda usarne 10 ml per dare una profumazione piu’ floreale allo spray. Non fare risciacqui e passare all’asciugatura con phon.

 

Se proseguirete questa cura ristrutturante ed energizzante, diminuendo notevolmente l’utilizzo di prodotti di negozio, avrete capelli lucidi e curati sempre.

 

Se il problema fosse una eccessiva caduta di capelli, e’ consigliata  l’assunzione di probiotici perche’e’ importante lavorare, per prima cosa, dall’interno.

 

 

Anche per i vostri amici a 4 zampe potete seguire le medesime sequenze di lavaggio.

 

Nel caso abbiate problemi di pidocchi sui capelli dei vostri bambini o pulci sul pelo dei vostri amici a 4 zampe, consigliato il NAMBUKA  di neem abbinato all’olio tea tree che devono essere mescolati al momento dell’applicazione, per non compromettere l’efficacia del fermento.

 

Conclusione

NAMBUKA di

  • neem per pidocchi e pulci
  •  lavanda per profumare e come antiparassitario
  • rosmarino come rinforzante
  • salvia come disinfettante della cute
  • riso come lucidante e rinvigorente
  •  noci saponine come detergente

 

Buona salute!

 

❤️

 

Condividi!

Related Posts

AMMOLLO ENZIMATICO di cereali, legumi, frutta secca e semi ♡

AMMOLLO ENZIMATICO di cereali, legumi, frutta secca e semi ♡

    Cereali, semi, legumi e frutta secca contengono naturalmente”antinutrienti” ovvero sostanze che ostacolano la digestione e l’assorbimento dei nutrienti per quasto  nocivi al nostro organismo se assunti in grandi quantità. Gli antinutrienti naturalmente presenti in diversi cibi vegetali sono: L’acido fitico Le lectine Le […]

Condividi!
CREMA PER IL CORPO GELVITA CON MADRI DI NAMBUKA  O KOMBUCHA

CREMA PER IL CORPO GELVITA CON MADRI DI NAMBUKA O KOMBUCHA

  Questo gel è un valido aiuto in caso di dolori articolari, torcicollo, arthritis, mal di schiena, carpale tunnel, eritemi, dermati, eczemi, herpes labiale e foruncoli.   Ingredienti: 350 grammi di madre di kombucha o Nambuka 150 grammi gel d’aloe 10 cucchiai d’oliva extra vergine […]

Condividi!


Top