di Mara Maria Donchi

MILK PREBIOTIC COFFEE energetico, nutriente, con schiuma ….. senza latte!!!!!

MILK PREBIOTIC  COFFEE  energetico, nutriente, con schiuma ….. senza latte!!!!!

 

 

Grazie all’amica Adriana Papuc quest’estate conobbi il bulletproof coffee.

Cos’e’ il bulletproof coffee? Qui trovi la versione originale.

https://www.perfectketo.com/keto-bulletproof-coffee-recipe/

Io lo preparavo inizialmente con caffe’di moka, olio di cocco vergine spremuto a freddo Panela, burro ghee homemade o seeed.

Ti consiglio di provare anche questa versione tanto semplice quanto deliziosa e benefica per il tuo organismo e il tuo umore ( una coccola per l’anima). Gli ingredienti sono pochi (4) e forse li hai già’ tutti in casa.

 

 

Un pomeriggio avevo la voglia di creare qualcosa di nuovo cosi’, guardando in frigorifero, ho visto un avocado molto maturo che voleva essere mangiato 🥑.

Fu cosi’ che nacque il mio MILK PROBIOTIC COFFEE con avocado, super energetico e un vero toccasana per il nostro microbiota.

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come si prepara. Dopo aver letto sono sicura che non riuscirai a fare a meno di provarlo…e’ STREPITOSO e ti ricarica in pochi secondi.

Ho creato una bevanda pro e prebiotica scegliendo come base il caffe’ di cicoria, il cui sapore ben si sposa con gli altri ingredienti ( io ora non bevo più caffe’da quando ho il mio milk probiotic coffee’!!!!!).

Come renderlo probiotico??? Frullando grani di kefir di acqua o siero di kefir di latte ( attenzione a seguire con attenzione il procedimento evitando di aggiungere questi ingredienti nella bevanda ancora calda).

Vediamo insieme il perche’ il MILK PREBIOTIC COFFEE oltre ad essere buono fa anche tanto bene.

 

PROPRIETA’ AVOCADO

L’avocado è uno dei prodotti naturali più nutrienti in assoluto. Si calcola che 100 grammi di avocado apportino queste percentuali di fabbisogno giornaliero dei seguenti elementi:
27% del fabbisogno giornaliero di Fibre
26% del fabbisogno giornaliero di Vitamina K
20% del fabbisogno giornaliero di Acido Folico
17% del fabbisogno giornaliero di Vitamina C
14% del fabbisogno giornaliero di Potassio
14% del fabbisogno giornaliero di Vitamina B5
13% del fabbisogno giornaliero di Vitamina B6
10% del fabbisogno giornaliero di Vitamina

1. Assumere avocado aiuta ad abbassare il colesterolo LDL e i trigliceridi;
2. Assumere avocado aiuta ad aumentare i livelli del colesterolo HDL (quello buono, per intenderci)
3. Assumere avocado aiuta a contrastare l’azione dei radicali liberi e dunque a rallentare l’invecchiamento cellulare;
4. Assumere avocado permette di migliorare la salute degli occhi grazie alla presenza di luteina e zeaxantina;
5. Assumere avocado aiuta l’assorbimento del calcio;
6. Assumere avocado riduce il rischio di sviluppare tumori e permette di contenere gli effetti negativi della chemioterapia;
7. Assumere avocado riduce rughe e problemi della pelle;
8. L’avocado rende la pelle luminosa e contrasta l’effetto degli agenti atmosferici sulla pelle;
9. L’avocado è una delle migliori protezioni solari naturali;
10. L’avocado è un ottimo rimedio naturale per migliorare i problemi della pelle secca.

Referente: www.lacuochinasopraffina.com

 

PROPRIETA’CICORIA

  • Fonte di vitamine
  • Proprietà depurative
  • Proprietà disintossicanti
  • Stimolante per fegato e reni
  • Proprietà digestive
  • Favorisce la produzione della bile
  • Effetti lassativi
  • Purga naturale
  • Diuretico naturale
  • Riduce le infiammazioni
  • Tiene sotto controllo la glicemia

La radice di cicoria contiene inulina, una fibra naturale che nutre le cellule del nostro microbiota.

 

PROPRIETA’OLIO DI COCCO

Nell’ultimo decennio tantissimi studi scientifici hanno dimostrato che i grassi a catena media dell’olio di cocco sono unici rispetto agli altri tipi di grassi ed apportano tantissimi benefici all’organismo.

Gli acidi a media catena presenti nell’olio di cocco sono:acido caprilico, acido laurico, acido caprico

Questi acidi grassi rappresentano una fonte di energia altamente disponibile, dal momento che essendo a catena media risultano di più facile assorbimento rispetto a quelli a lunga catena (presenti ad esempio nell’olio di palma e olio di semi). L’olio di cocco non influenza negativamente i livelli di colesterolo, proprio perché povero di acidi grassi saturi a lunga catena, ma addirittura è dimostrato che contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo LDL e favorire quello buono.

 

PROCEDIMENTO 

 

Ingredienti per una tazza o bicchiere da 300 ml circa

♥︎250 ml di caffe’di cicoria ( preparato mettendo 2 cucchiaini di caffe’ di cicoria solubile bio nell’acqua calda)

♥︎1 cucchiaino di olio di cocco vergine bio

♥︎2 cucchiai di siero di kefir di latte o 20 grammi di grani di Tibicos

♥︎20 grammi polpa di avocado abbastanza matura e morbida

♥︎3 cubetti di latte di cocco in lattina bio (consiglio di congelare il latte a cubetti )o 2 cucchiai di latte di cocc in lattina preferibilmente freddo

♥︎cannella e semi di chia (facoltativo)

  • Unisci tutti gli ingredienti tranne i grani e il siero in un bicchiere o vaso adatto ( io utilizzo un vaso da 1 litro della bormioli)
  • Frulla con frullatore ad immersione per qualche secondo fino a che si forma uno strato di schiuma tipo cappuccino

 

 

 

 

  • Attendi qualche secondo e, quando il liquido risultera’tiepido, aggiungi il siero o i grani di kefir di acqua
  • Servi nel bicchiere o tazza con semi di chia

 

NOTE

Se preferisci puoi utilizzare il caffe’ classico della moka o solubile.

Per una versione piu’light puoi omettere l’olio di cocco.

Se sei nella fase di ricerca di qualcosa di dolce, aggiungi un cucchiaino di malto di riso o orzo.

Il latte di cocco consiglio di congelarlo a cubetti e utilizzarlo all’occorrenza.

 

 

Ringrazio per l’idea iniziale gli amici Adriana Papuc e Carlo Baldin ❤️ , per il nome l’amica Eleonora Baldin ❤️

 

I PROCEDIMENTI SONO RIPRODUCIBILI, ESCLUSIVAMENTE, CONDIVIDENDO IL LINK DAL SITO FERMENTI DI VITA.

BUONA SALUTE E BUON MOMENTO DI RELAX CON IL TUO MILK PROBIOTIC COFFEE!

❤️

Condividi!

Related Posts

RICETTA BASE PER PRODURRE  VERDURE IN SALAMOIA ( LATTOFERMENTAZIONE)🥦🍋🥒

RICETTA BASE PER PRODURRE VERDURE IN SALAMOIA ( LATTOFERMENTAZIONE)🥦🍋🥒

  Tempo di preparazione: 1 ora e da 5 a  15  giorni per la fermentazione in vasetto. Difficolta’: bassa. Note sugli ingredienti Scegliere verdure di stagione. Si possono sottoporre a questo procedimento: cavoli, ravanelli, rape, zucchine, carote, daikon, cipolle, peperoni, cetrioli(queste le più comuni). Le […]

Condividi!
I Gemelli diversi: Maionese con kombucha vegana e classica

I Gemelli diversi: Maionese con kombucha vegana e classica

    La maionese di kombucha e’ una sana alternativa a quella acquistata al supermercato. Non solo e’ priva di conservanti, additivi, coloranti e grassi idrogenati ma e’ un ricco pro-prebiotico. Puo’essere abbinata a secondi piatti di pesce e carne o semplicemente può fare da […]

Condividi!


Top