di Mara Maria Donchi

CREMA DI KEFIR AGLI ANACARDI

CREMA DI KEFIR AGLI ANACARDI

 

 

Parliamo di creme o salse versatili, adatte cioè per condire i vostri primi piatti estivi anche a freddo, per le vostre carni, per il vostro pesce e perché’ no semplicemente in abbinamento a frutta o verdura.

Chi non volesse utilizzare il kefir di latte, può felicemente sostituirlo con il Tibicos. Si regoli con la densità finale della preparazione.

Chi invece volesse una crema più densa, potrà’ decidere di togliere il siero da kefir, che risulterà così anche meno acido.

Ora vi descrivo come l’ho preparata io sulla base dei miei gusti e di cio’ che avevo disponibile nella cucina di Caterina Catalano a Trapani.

 

 

PROCEDIMENTO

 

Ingredienti per 150 grammi di crema (se volete potete ovviamente farne di più’ aumentando in egual modo tutti gli ingredienti

♥︎ 50 grammi anacardi brasiliani

♥︎ 80 grammi kefir di latte ( come renderlo più’ cremoso? vedi note)

♥︎ curcuma  qb

♥︎ sale qb

♥︎ la polpa di 1 fico o un fico secco reidratato

 

 

 

  • Ammollare gli anacardi per almeno 8 ore a temperatura ambiente o 24 ore di cui la meta’ in frigorifero.

 

 

  • Frullare con robot da cucina o Bimby (qui ho a disposizione il primo Bimby che ha il boccale piccolo rispetto all’ultimo modello TM5) . Aggiungere sale, curcuma e fico e continuare a frullare, fino ad ottenere un composto omogeneo.

 

 

Utilizzate la vostra crema come più vi piace. Io l’ ho servita anche come accompagnamento degli gnocchi di carota gluten free.

Conservatela in vasetto ben chiuso, in frigorifero per una settimana (dubito vi durerà’ tanto a lungo ).

 

NOTE

Per avere un kefir più’ cremoso e denso, senza lo sbattimento di togliere il siero basterà’ :

-aumentare la quantità’ di grani per la stessa quantità’ di liquido;

-fare una fermentazione combinata quando si sa di dover preparare la crema, abbinando frigorifero e temperatura ambiente: 5/8 ore di fermentazione a temperatura ambiente e 24 ore in  frigorifero.

I PROCEDIMENTI SONO RIPRODUCIBILI, ESCLUSIVAMENTE, CONDIVIDENDO IL LINK DAL SITO FERMENTI DI VITA.

BUONA SALUTE!

Condividi!

Related Posts

METODO LIEVITANDO FDV N. 5 con verdura e frutta fermentata in Tibicos 🍌🥕🍞❤️

METODO LIEVITANDO FDV N. 5 con verdura e frutta fermentata in Tibicos 🍌🥕🍞❤️

        Oggi e’ con gran gioia che ti descrivo il metodo lievitando n.5, che tanto aspettavi e di cui tanto ti ho parlato. Hai problemi di intolleranze o comunque vuoi limitare il glutine? Hai poco tempo per fare il pane? Non riesci […]

Condividi!
METODO LIEVITANDO FDV: PROCEDIMENTO N.1 PANE E PIZZA CON GRANI DI TIBICOS

METODO LIEVITANDO FDV: PROCEDIMENTO N.1 PANE E PIZZA CON GRANI DI TIBICOS

      Se decidessimo di creare un prefermento con i grani di Tibicos da usare per i nostri impasti tipo pane e pizza? Creare un prefermento significa creare a tutti gli effetti una pasta madre giovane, non stabile ma comunque in grado di far […]

Condividi!


2 thoughts on “CREMA DI KEFIR AGLI ANACARDI”

Comments are closed.


Top