Oggi vediamo insieme come preparare un NAMBUKA di Reishi ( Ganoderma).
Il ganoderma e’ un fungo saprofita che cresce sugli alberi di quercia e castagno. Il periodo di sviluppo va dalla primavera all’autunno. La sua crescita spontanea in natura e’ rara, ma il suo uso come rimedio naturale lo mette tra le 10 sostanze terapeutiche più efficaci. La sua coltivazione a scopo commerciale e’ diffusa soprattutto nelle terre di origine tra la Cina e il Giappone.
Ricordo a tutti che i funghi hanno un grado di tossicità variabile e bisogna sempre prestare attenzione nel dosare l’assunzione del fermento.
Vediamo tecnica di preparazione, proprietà, e possibile dosaggio.
PRINCIPALI PROPRIETA’ DEL REISHI, GANODERMA
Il fungo Reishi o ganoderma contiene fino a 17 amminoacidi e nello specifico tutti quelli essenziali (8) ed e’ per questo un valido integratore proteico.
Ha proprietà immunostimolanti per la presenza importante di B- glucani.
E’ ricca fonte di vitamine del gruppo B e di sali minerali quali ferro, calcio, magnesio, rame, manganese, zinco e germanio.
Contiene steroli come precursori ormonali, sostanze dalle note proprietà antistaminiche.
Apporta benefici nel trattamento delle infezioni causate da Candida Albicans.
Per il suo contenuto di adenosina ha un effetto calmante e aiuta alla resistenza allo stress.
E’ un ipocolesterolizzante e protettivo dell’apparato cardiovascolare ( riduce la pressione sanguigna, pulisce vene e arterie da eventuali depositi di colesterolo ).
Controlla la glicemia ( efficace nella regolazione dell’anno produzione di insulina).
Grazie alla presenza di acidi ganoderici e oleici, questo fungo e’ in grado di ridurre l’amica presenza di istamina durante la reazione allergica.
Referente
http://www.cure-naturali.it/rimedi-naturali/1523/proprieta-del-ganoderma/8963/a
PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DI NBK DI REISHI
Per questa preparazione usare kombucha o jun molto maturo di almeno 2 mesi con base fitoterapica di qualità e specifica per le vostre problematiche.
Potete fermentare il fungo essiccato o le polveri bio che trovate in vendita anche su Macrolibrarsi.
✅Lavare accuratamente il fungo facendo un ammollo di 30 minuti in acqua e kombucha o jun.
✅Prendere il vaso scelto per la preparazione e riempirlo per un terzo con il fungo.
✅Calcolare il liquido necessario facendo riferimento alla tabella e al valore corrispondente più basso (esempio: per vaso da 2 litri preparo 1.3 di kombucha)
✅ Calcolare il dolcificante: 300 grammi di zucchero di qualità ( Panela, DULCITA, Mascobado) o 300 ml di miele non pastorizzato.
✅Mescolare con cura in un contenitore a parte dolcificante e kombucha e inserire nel vaso dove avete inserito il fungo.
✅Riempire fino a lasciare libero un decimo del volume totale del vaso ( 5 cm dal bordo esterno ). Può essere che il liquido sia leggermente troppo ( dipende da forma e tipo di vaso), mettere da parte e aggiungere nei giorni seguenti ( i funghi assorbiranno liquido e il livello si abbassera’, rendendosi necessaria un aggiunta di soluzione).
✅Chiudere con coperchio appoggiandolo o girandolo per metà ( nel caso di tappo a vite). Fissare un tovagliolo con elastico per evitare l’ingresso di moscerini o altre particelle che non sono visibili a occhio nudo.
✅Controllare e abbassare un paio di volte la prima settimana tenendo bagnati i funghi, per evitare la formazione di muffe.
✅Abbassare una volta alla settimana il primo mese. Se i funghi scendessero sotto il livello del liquido prima dei 30 giorni passare ad aprire per controllo ogni 30 giorni poi ogni 60 giorni. Dopo il primo mese chiudere bene il tappo facendo pressione o girandolo completamente.
✅Laciar fermentare lontano dalla luce diretta del sole per almeno 6 mesi.
✅Passare al filtraggio parziale o totale. Conservare il liquido in bottiglie in vetro resistenti opache con tappo meccanico. Sfiatare una tantum se vi rendete conto che la fermentazione crea ancora gas in eccesso.
✅I funghi fermentati potete essiccarli e successivamente ridurli in farina così da ottenere un valido integratore naturale facilmente conservabile.
ASSUNZIONE CONSIGLIATA PER PERSONE IN SALUTE
Tutti i funghi hanno grado di tossicità, quindi bisogna prestare attenzione all’assunzione che deve esssre ridotta al minimo e abbinata ad altri fermenti. Ricordo che la fermentazione amplifica le proprietà del vegetale rendendole maggiormente assimilabili.
Fare cure periodiche limitate nel tempo.
Per donne in salute non superare le 10 gocce al giorno, per uomini in salute le 20 gocce al giorno.
Questi sono consigli, ognuno si renda responsabile delle proprie scelte e se presenta disturbi particolari faccia riferimento a una figura medica e specializzata in campo alimentare.
Chiedere un consulto medico sempre, quelora assumiate farmaci anticoaugulanti, antipiastrinici, insulina ed ipotensivi.
NOTE
Come per tutti i vegetali si rende necessario trovare la materia prima di qualità per avere un fermento di qualità e in nessun modo tossico. Ricordo che la fermentazione non e’ la bacchetta magica che tutto trasforma.
Si rende quindi necessario trovare siti accreditati dove reperire il fungo. La polvere biologica la trovate anche su Macrolibrarsi
https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__reishi-in-polvere-biologica.php
Anche questo sito e’ molto interessante, serio e accreditato ( diffidate da chi vende materia prima a basso costo): 49 euro 250 grammi di polvere biologica ( inclusa spedizione) sufficiente per vaso da 4/5 litri.
http://www.nonsologanoderma.it/ordine-online.html
Nello stesso sito trovate altri funghi coltivati senza pesticidi, molto interessanti per le loro proprietà terapeutiche come il Maitake’
http://www.nonsologanoderma.it/maitake.html
e Shitake’
http://www.nonsologanoderma.it/shiitake.html
Leggere con attenzione l’articolo sulla preparazione del NAMBUKA per sciogliere vostri ulteriori dubbi.
Durante i laboratori di Fermenti di Vita tratteremo ampiamente l’argomento e acquisiremo insieme sempre maggior consapevolezza riguardo all’evidenza che Madre Natura ci offra tutti gli strumenti per farcela.. dobbiamo imparare a riconoscerli e farne mezzi utili per il raggiungimento dei nostri obiettivi.
Buona salute!
❤