Oggi vi presento il detergente enzimatico di fermenti di Vita “ALL IN ONE”e farò un po’ di chiarezza riguardo all’argomento Eco-Enzima.
Gia’ abbiamo parlato di detergenti enzimatici e vorrei ora velocemente riassumere alcuni punti importanti. Ringrazio per il materiale informativo l’amica esperta in materia Joyce amministratrice del gruppo dedicato “Eco Green Living & garbage Enzyme”.
Ringrazio l’amico Gaetano Caimano per l’aiuto prezioso.
COSA SONO GLI ECO-ENZIMI o EE, STORIA E BENEFICI, versione originale e ufficiale
Conoscete la storia e la tradizione degli Eco-Enzimi ovvero dei flaconi di soluzioni che noi per semplificare chiamiamo detergenti naturali a potere enzimatico, che da tempo ci autoproduciamo in casa?
Come risultato di approfondite ricerche personali ho trovato materiale molto prezioso e con l’intenzione di rimanere fedele al testo originale vi riporto degli estratti. Tutte sono fonti ufficiali. Buona lettura e buon approfondimento.
Gli EE sono una soluzione multiuso da utilizzare in sostituzione ai detergenti chimici, fertilizzanti e pesticidi. Concretamente parliamo di una soluzione di acqua, dolcificante e scarti di frutta o verdure lasciata in fermentazione dai 3 ai 6 mesi ( il tempo dipende dalla temperatura).I lieviti e i batteri naturalmente presenti in acqua, aria e sulla superficie dei vegetali metabolizzeranno i carboidrati in alcol e acidi.
Questo metodo tanto semplice quanto rivoluzionario, arriva dalla Thailandia ed e’ stato diffuso da una dottoressa di nome Rusokon, riconosciuta nel 2003 per i suoi eccezionali risultati ottenuti nell’agricoltura biologica dall’Ufficio regionale per l’ONU di Bangkok.
Qui il video che mostra nel dettaglio la preparazione secondo tradizione ufficiale
Quali sono i benefici degli Eco-Enzimi:
✅l’ozono che viene emesso durante il processo di preparazione di EE può migliorare la qualità dell’aria e risanante l’atmosfera
✅provoca l’amico riduzione di rifiuti e costi per gestirli
✅EE e’ un fertilizzante naturale, un purificatore dell’aria e un pesticida
✅EE diluito può sostituire i prodotti chimici per le pulizie ed e’ innocuo per la salute
Referente
creativetrees.blogspot.com
ECO -ENZYME DI FERMENTI DI VITA
Questo prodotto naturale al 100%, aumenta in maniera esponenziale il potenziale detergente del classico detersivo enzimatico, la cui ricetta trovate nel sito, sfruttando l’effetto pulente naturale delle noci saponine e quello sgrassante, disinfettante ed enzimatico dell’aceto di kombucha.
Il detergente ha potere enzimatico perché al suo interno contiene enzimi che “mangiano”lo sporco, aggredendo e scomponendo le macchie difficili di sostanze proteiche come sangue, sugo, olio sudore ( commento dell’amica naturopata Silvy Magni), contemporaneante ha poteri pulenti e disinfettanti per la presenza di saponina e ph acido, dato dall’aceto di Kombucha ( ALL IN ONE)
Entriamo nel dettaglio per conoscere questa meraviglia e metterci subito a lavoro.
COSA SONO LE NOCI SAPONINE?
Le noci saponine sono i frutti essiccati del Sapindus Mukorossi che, a contatto con l’acqua, rilasciano delle saponine naturali. Sono queste sostanze, racchiuse soprattutto nei gusci, a conferirgli le proprietà pulenti e disinfettanti. Esse sono conosciute ed utilizzate soprattutto in Nepal e India per diversi utilizzi: igiene del bucato, pulizie domestiche varie e cura della persona ( shampoo, doccia schiuma).
Si tratta di un prodotto naturale, biodegradabile, non inquinante. I cosmetici ricavati da queste noci sono ipoallergenici e quindi adatti alle persone con pelle molto sensibile e ai bambini.
Come scritto sopra, di solito le saponine si estraggono a contatto con acqua tiepida, noi le metteremo a fermentare.
Le noci essiccate possono essere acquistate su internet molto facilmente ( Macrolibrarsi, Amazon, Aromazone) o in negozi bio a prezzo modico ( 1 chilo 10 euro).
Referente
greenme.com
VANTAGGI DELL’ECO-ENZIMA ALL IN ONE FDV
✅100% naturale è indicato per tutti coloro che, come me, devono escludere tutti i prodotti che contengono sostanze chimiche perche irritanti e sensibilizzanti
✅Efficace su tutte le superfici lavabili, permette di eliminare molti detergenti diversi che usate quotidianamente
✅E’ una scelta a favore dell’ambiente ❤
✅Può sostituire i prodotti detergenti dei vostri amici a 4 🐾
✅Può sostituire i prodotti detergenti per uso umano per le parti del corpo meno delicate ( doccia schiuma, saponi). Fare attenzione nei soggetti con pelle molto sensibile (soprattutto il viso), perché l’acidita potrebbe essere maltollerata.
✅Economico per il costo molto basso delle noci saponine e soprattutto super concentrato, quindi il consumo e’ minimo e la resa massima
✅veloce nella realizzazione
✅Non buttiamo via nulla perché anche le noci saponine gia’ fermentate possono essere utilizzate come crema detergente effetto strong
✅Ha un buon profumo e subito dopo averlo passato da un naturale senso di pulizia e freschezza all’ambiente trattato
✅Ha potere enzimatico ( “mangia” lo sporco decomponendo le particelle difficili di sporco) detergente e disinfettante
PROCEDIMENTO PER PREPARARE “EE ALL IN ONE “
Ingrediente per una bottiglia di 1 litro
✅700 ml aceto di kombucha ( di almeno 3 settimane)
✅70, 100 grammi di zucchero bianco
✅140 grammi di noci saponine ( siate elastici e riempite la bottiglia per un quinto calcolato sul volume della bottiglia o contenitore)
Per migliorare ulteriormente la profumazione, potete aggiungere dopo aver filtrato un Fv di agrumi, rosmarino, menta, salvia, lavanda o altro a vostro piacere.
-Inserire all’interno della bottiglia le noci saponine (circa un quinto di bottiglia o contenitore)
– Sciogliere lo zucchero nella kombucha e inserire nella bottiglia ( lasciare liberi 2/3 cm dal tappo).
– Chiudere il tappo senza sigillare.
– Scuotere la bottiglia una volta al giorno per almeno le prime 3 settimane. Questo eviterà muffe e servirà ad ossigenare la soluzione. Non chiudere il tappo completamente quando si lascia a riposo.
– Filtrare dopo minimo 2 mesi (nel periodo estivo).
QUALI CONTENITORI POSSO SCEGLIERE PER LA REALIZZAZIONE E CONSERVAZIONE ?
Scegliere bottiglie in plastica PET ( sconsiglio il vetro perché la pressione interna potrebbero farle esplodere). Oppure utilizzare bidoncini in plastica alimentare con tappo a pressione. Sciacquare sempre con cura prima di utilizzare ( acqua e aceto).
Dopo aver filtrato conservare il detergente in bottiglia di plastica PET lontano da fonti di calore e luce diretta del sole. Chiudere il tappo e il primo periodo verificare, aprendo ogni giorno, che non si creino gas in eccesso. Si può conservare anche all’interno di bidoncini in plastica ( io preferisco sempre quelli in plastica alimentare) chiudendo con tappo a pressione. Evitare contenitori dove precedentemente sono stati introdotti detergenti con ingredienti di natura chimica.
Non riutilizzare le stesse noci saponine per fare un nuovo detergente, perché questo risulterebbe con inferiore potere pulente. Dopo aver filtrato frullare le noci saponine per preparare la crema liquida disincrostante ottima per le incrostazioni più difficili da debellare.
COME UTILIZZARE IL “DETERGENTE FDV ALLE NOCI SAPONINE”?
– 1 tappo in lavatrice nella vaschetta del detersivo, in abbinamento a un detergente autoprodotto o con 8, 10 noci saponine chiuse in un sacchetto in tessuto ( a 40 gradi se lo sporco non e’ difficile). Io in lavatrice sono molto esigente e, utilizzando solo temperature di 30 gradi, aggiungo anche il detersivo ecologico in quantità ridotta di 2/3 ( il detergente classico lo mettete nella vaschetta, ALL IN ONE lo inserite all’interno dell’oblo’).
– Puro per lavare i piatti con acqua bollente
-1 tappo da 50 ml nel secchio per lavare i pavimenti
– diluire in rapporto 1/5 (mezzo litro con 100 ml) nello spruzzino per tutte le superfici lavabili della casa ( sanitari, fornelli, vetri molto sporchi ecc)
– Puro per lo sporco più ostinato lasciando agire un paio di minuti prima di risciacquare
– diluire in rapporto 1/10 (1 tappo da 100 ml in uno spruzzino da 1 litro) per tutte le superfici della casa delicate ( marmo) e i vetri, se poco sporchi, perché il prodotto risulta molto concentrato
– 1 tappo da 50 ml nella vaschetta del brillantante in lavastoviglie
– puro per lavare il corpo, mani e parti meno delicate ( testare prima su una piccola parte del corpo)
– Inserire come ingrediente nei propri cosmetici autoprodotti. Da evitare l’abbinamento ad oli essenziali (aggiungere al momento, oppure aggiungere Fv di rosmarino, agrumi, lavanda, menta o altri che diano un profumo gradevole). Vedi detergente per capelli ai semi di lino, detersivo per piatti alla kombucha e detergente di Maria dell’Elmo
– diluire per lucidare e disinfettare il pelo dei vostri amici a 4 🐾 puro al posto dello shampoo
– spruzzare puro sulle ciotole dei nostri amici a 🐾🐾. Sciacquare con acqua bollente.
-spruzzare diluito come disinfettante e detergente per gli ambienti dove dormono i nostri amici 🐾🐾
Buona salute e buone pulizie!
❤