di Mara Maria Donchi

LE CASTAGNE un superalimento per l’anima… secondo ME

LE CASTAGNE un superalimento per l’anima… secondo ME

 

Le castagne sono un frutto delizioso e autunnale, ricco di vitamine, sali minerali  e fibre utili per il transito intestinale.

Le  castagne, oltre ad avere un profilo nutrizionale molto interessante e a sostituire egregiamente i cereali, per ME hanno un valore particolare legato alla mia infanzia. Quando a 15 anni ero malata di anoressia, il primo e unico cibo che riuscii a reintrodurre nel mio corpo per molti mesi, accettandolo con amore, fu proprio questo.

Ne mangiavo a volta anche 600,700 grammi ed erano il mio sostentamento. Solo successivamente capii il vero motivo di questa mia predilezione per le castagne: in realtà mi ricordavano la nonna e il papà  che me le preparava sul fuoco nella padella bucata.

Insomma per ME le castagne sono un cibo famigliare e se qualcuno vuole farmi un dono prezioso anche oggi, sarà sufficiente regalarmene alcune 💕

 

 

Io come le cucino?

Adoro cucinarle al forno perché a Trieste non ho il caminetto, però ho scoperto di poterle fare piu’ velocemente anche con il Bimby e il fornetto della G3 Ferrari ( attenzione ad utilizzare un altro pirofila adatta ad una così alta temperatura).

Un metodo di cottura sicuramente più leggero della padella antiaderente o forno, risulta essere quello della bollitura in acqua.

Subito dopo averle comprate o raccolte, e’ buona abitudine lasciarle asciugare in una cassetta alla luce almeno per tre, quattro giorni così da asciugarne l’umidità.

L’importante e’ sempre tagliarle in modo da evitare che si rompano ed esplodano durante la cottura.

Nel Bimby potete inserirne una trentina nel cestello con del sale grosso dopo averle ammollate in acqua per qualche ora ( facoltativo e aiuta a pelarle più facilmente). Tempo di cottura 30 minuti.

Durante l’autunno approfittate del momento di raccolta, per andare a farvi una passeggiata in compagnia. Le castagne potrete conservarle anche per i mesi invernali, congelandole in sacchetti gelo così come sono oppure previa cottura.

 

 

Deliziose le zuppe o vellutate di castagne e verdure o legumi.

Da provare accompagnate da kefir di latte, amasake o riso asciugato in latte di cocco.

 

Le castagne hanno un alto indice glicemico, quindi chi ha problemi di metabolismo degli zuccheri deve fare attenzione a non esagerare.

Qui potete trovare un’ottima farina di castagne bio👇🏻

http://montagnaverde.it/index.php/prodotti/farina-di-castagne-dop/

 

Buona salute!

 

❤️

 

Condividi!


Top