di Mara Maria Donchi

PASTA ALLA CURCUMA E ALLO ZENZERO con kombucha, per GOLDEN MILK E GOLDEN KEFIR

PASTA ALLA CURCUMA E ALLO ZENZERO con kombucha, per GOLDEN MILK E GOLDEN KEFIR

 

 

Molti di voi avranno sentito parlare del latte d’oro, una bevanda dalle notevoli  proprieta’.

Alla base del golden milk , c’e’ una pasta che viene preparata con la curcuma dalle ben note proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e anti-cancerogene.

Io ho voluto aggiungere, nella mia ricetta, lo zenzero in polvere per dare un aiuto ulteriore al sistema digestivo.

L’utilizzo della kombucha aggiunge acido acetico al prodotto finale ( per chi non l’avesse o non potesse usarla può sostituirla con acqua).

Per prima cosa sarà indispensabile preparare la pasta che potrete conservare per molti giorni e utilizzare non solo con il latte vegetale, ma anche con il kefir di latte.

Tutti i prodotti che io utilizzo sono della seeed.it di ottima qualità e bio( ricordiamoci quanto sia importante la scelta della materia prima).

Qui trovate tutte le proprietà della curcuma e dello zenzero.

http://www.fermentidivita.com/2018/11/26/curcuma-e-zenzero-le-spezie-della-salute/

 

Tempo di preparazione: 20 minuti

Difficolta’: semplicissima

 

PREPARAZIONE DELLA PASTA DI CURCUMA E ZENZERO

 

 

Ingredienti per un vasetto piccolino da circa 120 ml

  • 30 grammi di curcuma in polvere bio
  • 10 grammi di zenzero in polvere bio
  • mezzo cucchiaino da caffè di pepe’nero in polvere
  • 70 ml acqua (o 140 ml se sostituite la kombucha)
  • 70 ml aceto di kombucha

 

 

 

Mettere tutto in un altro casseruola e far bollire per qualche minuto fino a quando la pasta non si sarà addensata.

Far raffreddare e riporre in frigorifero dove si conserverà per un mese.

L’acido acetico della kombucha rimarrà anche dopo cottura e ricordo, per chi soffrisse per esempio di disbiosi istaminica, che va sostituita con acqua.

 

 

PREPARAZIONI BASE CON LA PASTA DI CURCUMA E ZENZERO 

 

1. GOLDEN MILK

 

 

 

Ingredienti

  • 1 tazza di latte vegetale ( meglio se autoprodotto, comunque bio)
  • 1 cucchiaino di pasta di curcuma e zenzero
  • 1 cucchiaino di butter Ghee o di olio di mandorle
  • 1 cucchiaino di miele e cannella ( facoltativo)

Far scaldare leggermente il latte e sciogliere tutti gli ingredienti.

 

 

2. GOLDEN KEFIR 

 

 

 

Ingredienti

  • 1 tazza di kefir di latte
  • 1 cucchiaino di pasta di curcuma e zenzero
  • 1 cucchiaino di olio di mandorle
  • Miele e cannella per aromatizzare q.b.

Mescolare a freddo tutti gli ingredienti.

Servire a temperatura ambiente.

 

Il GOLDEN KEFIR si presta a tantissime altre preparazioni semplici e veloci.

Possiamo aggiungere frutta a piacere e frutta secca precedentemente ammollata in tibicos o kombucha o acqua per diminuire la presenza degli antinutrienti rendendoli più digeribili.

 

Buona salute!

IL PROCEDIMENTO E’ RIPRODUCIBILE ESCLUSIVAMENTE CONDIVIDENDO IL LINK DAL SITO FERMENTI DI VITA.

❤️

 

Condividi!

Related Posts

AMMOLLO ENZIMATICO di cereali, legumi, frutta secca e semi ♡

AMMOLLO ENZIMATICO di cereali, legumi, frutta secca e semi ♡

    Cereali, semi, legumi e frutta secca contengono naturalmente”antinutrienti” ovvero sostanze che ostacolano la digestione e l’assorbimento dei nutrienti per quasto  nocivi al nostro organismo se assunti in grandi quantità. Gli antinutrienti naturalmente presenti in diversi cibi vegetali sono: L’acido fitico Le lectine Le […]

Condividi!
CREMA PER IL CORPO GELVITA CON MADRI DI NAMBUKA  O KOMBUCHA

CREMA PER IL CORPO GELVITA CON MADRI DI NAMBUKA O KOMBUCHA

  Questo gel è un valido aiuto in caso di dolori articolari, torcicollo, arthritis, mal di schiena, carpale tunnel, eritemi, dermati, eczemi, herpes labiale e foruncoli.   Ingredienti: 350 grammi di madre di kombucha o Nambuka 150 grammi gel d’aloe 10 cucchiai d’oliva extra vergine […]

Condividi!


Top